Un nuovo caseificio tra i produttori di EcoGAStronomia

EcoGAStronomia non si stanca mai di andare alla ricerca di piccole produzioni artigianali dei nostri territori. E così oggi ci fa piacere presentervi l’ultimo arrivato tra i produttori del nostro Gruppo di Acquisto Solidale: il caseificio “I sapori del latte di Tindaro Foti”, sito in Contrada Vallespina – S. Placido Calonerò. Una produzione locale che parla di cose buone, fatte con passione, semplicità e genuinità.
La ricotta e i formaggi di Tindaro sono prodotti in modo artigianale con il latte proveniente dal bestiame dell’azienda tenuto a pascolo e alimentato con semplice foraggio.
Se ti sei iscritto al nostro GAS a febbraio o non hai mai fatto un acquisto, per tutto il mese di febbraio, metti alla prova la qualità di questi e degli altri prodotti BUONI, PULITI e GIUSTI sul nostro negozio online. E se sarai soddisfatto (come ci auguriamo!), pagherai la quota associativa sul primo ordine di marzo.

Per info e adesioni: Tiziana Morina 342 3824620 – 090 9032762 – gas@fdcmessina.org

News

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, ci siamo. La linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo