Prorogata la scadenza per la lista di tecnici di fiducia per le attività a Salina

Nell’ambito della gestione del Fondo Pia Patini a Salina, la Fondazione di Comunità di Messina ha pubblicato in data 28/01/2021 un AVVISO per l’istituzione di una lista di tecnici (ingegneri, architetti, geometri) di fiducia, da cui attingere con criteri fiduciari, per supportare l’ufficio tecnico e di progettazione della Fondazione in relazione alle attività da svolgere sull’isola.

La scadenza dell’Avviso, inizialmente fissata al 12/02/2021, è prorogata al 28/02/2021. Chi fosse interessato può chiedere di essere iscritto a tale lista seguendo le indicazioni presente nell’AVVISO.

La domanda dovrà pervenire tramite PEC all’indirizzo fdcmessina@pec.libero.it, o brevi manu presso gli uffici della Fondazione di Comunità di Messina o.n.l.u.s. in Forte Petrazza, località Camaro Superiore, 98151 Messina, entro e non oltre le ore 18:00 del 28 febbraio 2021, indicando in oggetto “Fondo Pia Patini – lista tecnici di fiducia”.

News

28 Novembre 2023

Dal Premio Innovazione Sicilia una Menzione speciale a EcosMed per il “Polo Olivettiano”

La Cooperativa Sociale EcosMed ha ottenuto una delle tre menzioni speciali attribuite nell’ambito del “Premio Sicilia Innovazione” promosso dall’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana e da Digitrend, grazie al

24 Novembre 2023

A Gaetano Giunta il premio “Imprenditori per il Bene Comune”

Nell’ambito del XIII Festival della Dottrina Sociale di Verona organizzato dalla Fondazione Segni Nuovi, oggi è stato attribuito a Gaetano Giunta, che guida la Fondazione MeSSInA, il premio “Imprenditori per il Bene

22 Novembre 2023

Andron, un’app che restituisce valore al tempo donato. Per il bene comune

Tempo da donare agli altri e al bene comune in cambio di beni e servizi messi gratuitamente a disposizione da aziende fra gli invenduti di magazzino. Uno scambio non monetario

21 Novembre 2023

Bioplastiche, EcosMed collauda i nuovi macchinari

In queste settimane, la Cooperativa Sociale EcosMed, che fra le altre cose gestirà la produzione delle nuove bioplastiche, ha lavorato al collaudo dei macchinari – chiave per lavorazione delle trebbie che verranno