Il Capability Approach

La Fondazione Me.S.S.In.A. sperimenta paradigmi economici capaci di porre come vincoli esterni alla logica di massimizzazione del profitto la progressiva espansione delle libertà sostanziali delle persone più fragili, la costruzione di capitale e coesione sociale, la sostenibilità ambientale e lo svelamento e creazione di “bellezza”.

Da un punto di vista strategico-funzionale la Fondazione opera ispirandosi esplicitamente al “Capability Approach” (Approccio alle Capacitazioni) di Amartya Sen, promuovendo in modo correlato:

  • la creazione di sistemi urbani e socio economici di qualità in grado di generare alternative per quanto riguarda gli aspetti più importanti della vita delle persone, sui funzionamenti umani, legati all’abitare, al reddito/lavoro, alla socialità e alla conoscenza e quindi fecondi per sostenere una espansione della sfera dell’immaginario, dei desideri, delle aspettative e della percezione dei luoghi sociali, dei beni comuni e dei contesti;
  • lo sviluppo di progetti personalizzati e comunitari di mediazione socio-cognitiva, che facilitino la possibilità che persone in situazione di forte deprivazione materiale e culturale possano cogliere, ri-conoscere e valorizzare le nuove opportunità scegliendo quelle più funzionali a un loro progressivo benessere.

News

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, ci siamo. La linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo