Il Capability Approach

La Fondazione Me.S.S.In.A. sperimenta paradigmi economici capaci di porre come vincoli esterni alla logica di massimizzazione del profitto la progressiva espansione delle libertà sostanziali delle persone più fragili, la costruzione di capitale e coesione sociale, la sostenibilità ambientale e lo svelamento e creazione di “bellezza”.

Da un punto di vista strategico-funzionale la Fondazione opera ispirandosi esplicitamente al “Capability Approach” (Approccio alle Capacitazioni) di Amartya Sen, promuovendo in modo correlato:

  • la creazione di sistemi urbani e socio economici di qualità in grado di generare alternative per quanto riguarda gli aspetti più importanti della vita delle persone, sui funzionamenti umani, legati all’abitare, al reddito/lavoro, alla socialità e alla conoscenza e quindi fecondi per sostenere una espansione della sfera dell’immaginario, dei desideri, delle aspettative e della percezione dei luoghi sociali, dei beni comuni e dei contesti;
  • lo sviluppo di progetti personalizzati e comunitari di mediazione socio-cognitiva, che facilitino la possibilità che persone in situazione di forte deprivazione materiale e culturale possano cogliere, ri-conoscere e valorizzare le nuove opportunità scegliendo quelle più funzionali a un loro progressivo benessere.

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di