Il Capability Approach

La Fondazione Me.S.S.In.A. sperimenta paradigmi economici capaci di porre come vincoli esterni alla logica di massimizzazione del profitto la progressiva espansione delle libertà sostanziali delle persone più fragili, la costruzione di capitale e coesione sociale, la sostenibilità ambientale e lo svelamento e creazione di “bellezza”.

Da un punto di vista strategico-funzionale la Fondazione opera ispirandosi esplicitamente al “Capability Approach” (Approccio alle Capacitazioni) di Amartya Sen, promuovendo in modo correlato:

  • la creazione di sistemi urbani e socio economici di qualità in grado di generare alternative per quanto riguarda gli aspetti più importanti della vita delle persone, sui funzionamenti umani, legati all’abitare, al reddito/lavoro, alla socialità e alla conoscenza e quindi fecondi per sostenere una espansione della sfera dell’immaginario, dei desideri, delle aspettative e della percezione dei luoghi sociali, dei beni comuni e dei contesti;
  • lo sviluppo di progetti personalizzati e comunitari di mediazione socio-cognitiva, che facilitino la possibilità che persone in situazione di forte deprivazione materiale e culturale possano cogliere, ri-conoscere e valorizzare le nuove opportunità scegliendo quelle più funzionali a un loro progressivo benessere.

News

28 Novembre 2023

Dal Premio Innovazione Sicilia una Menzione speciale a EcosMed per il “Polo Olivettiano”

La Cooperativa Sociale EcosMed ha ottenuto una delle tre menzioni speciali attribuite nell’ambito del “Premio Sicilia Innovazione” promosso dall’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana e da Digitrend, grazie al

24 Novembre 2023

A Gaetano Giunta il premio “Imprenditori per il Bene Comune”

Nell’ambito del XIII Festival della Dottrina Sociale di Verona organizzato dalla Fondazione Segni Nuovi, oggi è stato attribuito a Gaetano Giunta, che guida la Fondazione MeSSInA, il premio “Imprenditori per il Bene

22 Novembre 2023

Andron, un’app che restituisce valore al tempo donato. Per il bene comune

Tempo da donare agli altri e al bene comune in cambio di beni e servizi messi gratuitamente a disposizione da aziende fra gli invenduti di magazzino. Uno scambio non monetario

21 Novembre 2023

Bioplastiche, EcosMed collauda i nuovi macchinari

In queste settimane, la Cooperativa Sociale EcosMed, che fra le altre cose gestirà la produzione delle nuove bioplastiche, ha lavorato al collaudo dei macchinari – chiave per lavorazione delle trebbie che verranno