Solidarity and Energy S.p.A.

Solidarity and Energy S.p.A. (S&E) è una E.S.Co. (Energy Service Company) finalizzata a finanziare la riconversione a basso impatto energetico di edifici pubblici e privati. Inoltre, ha l’obiettivo di sostenere, con parte dei risparmi generati, lo sviluppo di progetti sociali sui territori coinvolti e, dove possibile, le attività di installazione e manutenzione vengono affidate a cooperative di inserimento lavorativo.

L’orizzonte verso il quale il progetto intende muoversi è stato enucleato in tre grandi obiettivi:

  • incentivare l’utilizzo di prodotti e tecnologie innovativi che permettano uno sviluppo economico intelligente e senza sprechi (Crescita Intelligente);
  • favorire operazioni di efficientamento energetico di costruzioni ed impianti di vecchia generazione così da produrre elevati livelli di risparmio energetico (Crescita Sostenibile);
  • basare il proprio business model sull’integrazione tra profit e imprese sociali, che, creando filiere corte, possa promuovere crescita occupazionale ed integrazione sociale, anche di soggetti maggiormente svantaggiati, e promuovere la condivisione di risorse pubblico/private da dedicare a progetti locali di sviluppo sociale (Crescita Inclusiva).

L’investimento del Fondo è finalizzato a realizzare ulteriori progetti nell’ambito dell’efficientamento energetico.

Ambiti di impatto:

  • Riduzione dell’inquinamento grazie all’attività di efficientamento energetico;
  • Aumento delle risorse a disposizione dell’Amministrazione pubblica locale grazie all’attività di efficientamento energetico;
  • Nuove attività imprenditoriali grazie alle borse di studio offerte;
  • Aumento di occupazione di soggetti svantaggiati.

News

5 Marzo 2025

Per Capacity, Fondazione Messina nella short list del premio CEB. Il 3 aprile la premiazione

La Fondazione Messina è fra gli otto finalisti del Premio della Banca del Consiglio d’Europa (CEB) per la coesione sociale 2025, grazie al lavoro fatto con Capacity e la riqualificazione

4 Marzo 2025

Sofigreen, sono 25 le imprese sociali selezionate per un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica

Fondazione MeSSInA e i partner del progetto Sofigreen – Social Finance for Social Greening, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma SMP-COSME, annunciano le imprese sociali selezionate per il grant

14 Febbraio 2025

Dal 24 febbraio al 1 marzo parte la prima edizione delle “Jurnate del Design”

L’arte orafa di Messina ibridata con la maestria artigiana del pizzo a tombolo di Mirabella Imbaccari, la ceramica siciliana, ma anche le nuove bioplastiche green realizzate dagli scarti della lavorazione

4 Febbraio 2025

SOFIGREEN, Imprese dell’Economia Sociale in Francia

Il 6 e 7 febbraio le città francesi di Valence e Romans-sur-Isère ospiteranno il Cross-Border Event di SOFIGREEN, un incontro internazionale che riunirà oltre 50 imprese dell’economia sociale provenienti da