UNIME al Festival della Sostenibilità con le nuove bioplastiche

Reuse of bEer SpenT grAin
foR bioplasTics

Italian United Kingdom

Nell’ambito della seconda edizione del Festival della Sostenibilità, svoltosi a Messina nei giorni 16-17-18 maggio 2024, la prof.ssa Annamaria Visco , docente di Scienza e tecnologia dei materiali dell’Università di Messina è stata invitata dal Comune di Messina a relazionare sul progetto LIFE RESTART, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma LIFE, per sensibilizzare i cittadini sulla realtà produttiva legata al progetto europeo LIFE e di cui l’Università degli Studi di Messina, con il suo Dipartimento di Ingegneria è partner.

Insieme con gli studenti di dottorato UNIME coinvolti nel progetto (gli ingegneri Hossem Belhamdi, Salim Brahimi, ed Aldo Jesus Ruta) e Marco Giunta di Ecosmed hanno mostrato i prodotti concreti della ricerca (vasi, forchette, tappi, filo per stampa 3D, capsule da caffe’, e contenitori vari prodotti da BTH, gioielli prodotti dal Brand messinese Oplà -gioe).

L’incontro, molto partecipato, ha suscitato l’interesse degli astanti anche per il carattere innovativo dei biomateriali.

Cofinanziato dall'Unione Europea. I giudizi e le opinioni espresse sono tuttavia quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o di CINEA. Né l'Unione Europea né l'ente concedente possono essere ritenuti responsabili per essi.

News e Aggiornamenti

4 Ottobre 2024

UNIME, anche i ricercatori del progetto alla terza edizione del MEDNIGHT

Il 27 settembre si è svolta, presso il Rettorato dell’Università di Messina, l’edizione 2024 della “Notte mediterranea delle ricercatrici” (MEDNIGHT), evento volto a valorizzare la ricerca universitaria, e specialmente quello delle donne coinvolte nella ricerca. La dottoressa Cristina Scolaro, la professoressa Beatrice Di Bella, e l’ingegner Aldo Ruta (parte del ...

24 Settembre 2024

Fra Fabbrica e “ricette top”, LIFE RESTART accelera

Manca ormai davvero poco per “l'accensione” della Fabbrica Zero a Roccavaldina. A breve il Gestore energetico terminerà la fase di analisi dei documenti necessari per rendere operativo l'allaccio elettrico materialmente terminato. E allora EcosMed potrà partire con un ultimo collaudo, questa volta in loco, dei macchinari – già testati a ...

24 Settembre 2024

UNIME condivide col territorio la ricerca, a partire dalle bioplastiche green

Martedì 24 settembre, presso la Fondazione Horcynus Orca, si è tenuto l'evento: “Un’agenda sostenibile per Messina 2025: un prototipo nell’ambito della VI circoscrizione”, iniziativa promossa dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Messina, partner del progetto europeo LIFE RESTART. Una giornata di connessione tra Università e territorio con l’idea ...

9 Settembre 2024

MoDeSt24, il lavoro di UNIME con LIFE RESTART apre nuove collaborazioni

Nel corso dell'11esima edizione della Modification Degradation and Stabilization Society, il MoDeSt24 che si è tenuto a Palermo dall'1 al 4 settembre, la professoressa Annamaria Visco, responsabile scientifico per UNIME del progetto LIFE RESTART, cofinanziato dall’UE,  nell'ambito del Programma LIFE, ha presentato i risultati della ricerca LIFE RESTART con una comunicazione orale ...

Page 4 / 10