Rigenerazione Urbana attraverso strategie integrate per affrontare le disuguaglianze e la transizione ecologica: un approccio sperimentale
Le città hanno un ruolo sempre più rilevante nel garantire la transizione ecologica, affrontando al contempo le questioni dell’inclusione sociale e della sostenibilità sociale. L’obiettivo di questo studio è stato valutare una politica multidimensionale della città di Messina, nel sud Italia, finalizzata a sperimentare un modello sostenibile di rigenerazione urbana per superare le sue baraccopoli sorte dopo il terremoto del 1908.