AVVISO per la SELEZIONE di un fornitore per un sistema di estrusione (PROROGATO)

La Fondazione di Comunità di Messina, in qualità di partner del progetto LIFE – RESTART (LIFE21-ENV-IT-LIFE RESTART, numero 101074314), cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma LIFE, ospita su questa pagina l’avviso per la ricerca di un fornitore pubblicato dal partner di progetto Ecos-Med Società Cooperativa.

Ecos-Med, nell’ambito delle attività di progetto, intende selezionare un fornitore che produca un impianto prototipo di estrusione capace di lavorare, oltreché le tradizionali bioplastiche attualmente presenti sul mercato, anche scarti e fibre naturali provenienti da particolari sottoprodotti e rifiuti della filiera agro-alimentare, a partire dalle trebbie di birra.

Le realtà interessate possono trovare tutti i dettagli nel documento dell’AVVISO qui allegato.

La scadenza per l’invio delle offerte è PROROGATA al giorno 19/12/2022.

 

 

 

 

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di