AVVISO per la SELEZIONE di un fornitore per un sistema di estrusione (PROROGATO)

La Fondazione di Comunità di Messina, in qualità di partner del progetto LIFE – RESTART (LIFE21-ENV-IT-LIFE RESTART, numero 101074314), cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma LIFE, ospita su questa pagina l’avviso per la ricerca di un fornitore pubblicato dal partner di progetto Ecos-Med Società Cooperativa.

Ecos-Med, nell’ambito delle attività di progetto, intende selezionare un fornitore che produca un impianto prototipo di estrusione capace di lavorare, oltreché le tradizionali bioplastiche attualmente presenti sul mercato, anche scarti e fibre naturali provenienti da particolari sottoprodotti e rifiuti della filiera agro-alimentare, a partire dalle trebbie di birra.

Le realtà interessate possono trovare tutti i dettagli nel documento dell’AVVISO qui allegato.

La scadenza per l’invio delle offerte è PROROGATA al giorno 19/12/2022.

 

 

 

 

News

28 Novembre 2023

Dal Premio Innovazione Sicilia una Menzione speciale a EcosMed per il “Polo Olivettiano”

La Cooperativa Sociale EcosMed ha ottenuto una delle tre menzioni speciali attribuite nell’ambito del “Premio Sicilia Innovazione” promosso dall’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana e da Digitrend, grazie al

24 Novembre 2023

A Gaetano Giunta il premio “Imprenditori per il Bene Comune”

Nell’ambito del XIII Festival della Dottrina Sociale di Verona organizzato dalla Fondazione Segni Nuovi, oggi è stato attribuito a Gaetano Giunta, che guida la Fondazione MeSSInA, il premio “Imprenditori per il Bene

22 Novembre 2023

Andron, un’app che restituisce valore al tempo donato. Per il bene comune

Tempo da donare agli altri e al bene comune in cambio di beni e servizi messi gratuitamente a disposizione da aziende fra gli invenduti di magazzino. Uno scambio non monetario

21 Novembre 2023

Bioplastiche, EcosMed collauda i nuovi macchinari

In queste settimane, la Cooperativa Sociale EcosMed, che fra le altre cose gestirà la produzione delle nuove bioplastiche, ha lavorato al collaudo dei macchinari – chiave per lavorazione delle trebbie che verranno