Bioplastiche, EcosMed collauda i nuovi macchinari

In queste settimane, la Cooperativa Sociale EcosMed, che fra le altre cose gestirà la produzione delle nuove bioplastiche, ha lavorato al collaudo dei macchinari – chiave per lavorazione delle trebbie che verranno installati nei capannoni dell’area ex artigianale di Roccavaldina, in provincia di Messina. Una messa a punto necessaria per strumenti che sono stati realizzati appositamente per la “Fabbrica Zero” – e che quindi prima d’ora non erano sul mercato – e che si è svolta fra Milano e Padova. «I collaudi hanno dato una risposta positiva e i macchinari verranno presto inviati a Roccavaldina per l’installazione all’interno dei capannoni, che sarà completata entro l’anno», sottolinea Marco Giunta, di EcosMed.  Nel frattempo è quasi terminata la ristrutturazione della sede del “Polo Olivettiano”, dove avranno sede legale anche altre imprese: un pastificio che impiegherà nella produzione grani antichi e un laboratorio gestito da uno dei giovani designer più promettenti d’Italia per quanto riguarda la stampa 3D di oggetti. Qui installerà un robot, un prototipo inventato da lui, che fa stampa in 3D di oggetti. Fra le altre cose, conclusa la ristrutturazione e la rifunzionalizzazione dei capannoni, il Polo ospiterà un centro di ricerca avanzato sulle bioplastiche, sull’inquinamento, sui processi di mutamento climatico. La ricerca è già in corso in modo dislocato. Ma a breve avrà sede fisica a Roccavaldina, dove sarà anche realizzato un Fab Lab per la ideazione e produzione di manufatti di design con le nuove bioplastiche.

Le attività in corso sono sviluppate anche grazie a LIFE RESTART, progetto cofinanziato dall’Ue nell’ambito del Life Programme, e al progetto italiano LIFE RESTART, cofinanziato dalla Fondazione Con Il Sud.

 

 

News

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, ci siamo. La linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo