Bioplastiche, EcosMed collauda i nuovi macchinari

In queste settimane, la Cooperativa Sociale EcosMed, che fra le altre cose gestirà la produzione delle nuove bioplastiche, ha lavorato al collaudo dei macchinari – chiave per lavorazione delle trebbie che verranno installati nei capannoni dell’area ex artigianale di Roccavaldina, in provincia di Messina. Una messa a punto necessaria per strumenti che sono stati realizzati appositamente per la “Fabbrica Zero” – e che quindi prima d’ora non erano sul mercato – e che si è svolta fra Milano e Padova. «I collaudi hanno dato una risposta positiva e i macchinari verranno presto inviati a Roccavaldina per l’installazione all’interno dei capannoni, che sarà completata entro l’anno», sottolinea Marco Giunta, di EcosMed.  Nel frattempo è quasi terminata la ristrutturazione della sede del “Polo Olivettiano”, dove avranno sede legale anche altre imprese: un pastificio che impiegherà nella produzione grani antichi e un laboratorio gestito da uno dei giovani designer più promettenti d’Italia per quanto riguarda la stampa 3D di oggetti. Qui installerà un robot, un prototipo inventato da lui, che fa stampa in 3D di oggetti. Fra le altre cose, conclusa la ristrutturazione e la rifunzionalizzazione dei capannoni, il Polo ospiterà un centro di ricerca avanzato sulle bioplastiche, sull’inquinamento, sui processi di mutamento climatico. La ricerca è già in corso in modo dislocato. Ma a breve avrà sede fisica a Roccavaldina, dove sarà anche realizzato un Fab Lab per la ideazione e produzione di manufatti di design con le nuove bioplastiche.

Le attività in corso sono sviluppate anche grazie a LIFE RESTART, progetto cofinanziato dall’Ue nell’ambito del Life Programme, e al progetto italiano LIFE RESTART, cofinanziato dalla Fondazione Con Il Sud.

 

 

News

4 Febbraio 2025

SOFIGREEN, Imprese dell’Economia Sociale in Francia

Il 6 e 7 febbraio le città francesi di Valence e Romans-sur-Isère ospiteranno il Cross-Border Event di SOFIGREEN, un incontro internazionale che riunirà oltre 50 imprese dell’economia sociale provenienti da

30 Gennaio 2025

Con le nostre bioplastiche nel Programma LIFE, per la sostenibilità

Insieme ad altri tre progetti  LIFE RESTART e le nuove bioplastiche che produce sono state al centro di un incontro di networking sulla sostenibilità della plastica promosso di recente dal

16 Dicembre 2024

“Primula Rossa” a Roma. In chiusura del centenario dalla nascita di Franco Basaglia, Il 18 dicembre il film sarà proiettato al Csv Lazio

“Primula Rossa”, il film (75 minuti) di Franco Iannuzzi ispirato alla vera storia di Ezio Rossi, ex terrorista dei NAP (Nuclei Armati Proletari), verrà proiettato mercoledì 18 dicembre alle 18.30

10 Dicembre 2024

#Coesione Italia, l’Europa vicina. Messina fa scuola con Capacity

Fa tappa a Messina il progetto #Coesione Italia. L’Europa vicina, promosso dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso e dal Forum Disuguaglianze e Diversità in partnership con il quotidiano Domani e