Quanta strada abbiamo fatto insieme, Giulio… Fai buon viaggio

Ci è stato a fianco da subito, con la sua intelligenza, la sua sensibilità e la sua umanità.

Con la Fondazione MeSSInA ha co-ideato il progetto “Luce è Libertà”, che ha consentito di restituire libertà, autonomia e diritti a circa 60 ex internati dell’Ospedale Psichiatrico di Barcellona Pozzo di Gotto che si trovavano in regime di proroga delle misure di sicurezza.

Quando era Ministro per l’Attuazione del programma –  Presidente del Consiglio era Romano Prodi – ha voluto per la allora nascente Fondazione di Comunità di Messina il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Conclusa l’esperienza istituzionale, da volontario é stato membro del Comitato Scientifico della Fondazione per 10 anni. E molte sono state le iniziative elaborate e programmate insieme, i momenti di incontro, studio, confronto e approfondimento vissuti insieme.

Ieri Giulio Santagata ci ha prematuramente lasciati, privandoci di un amico prezioso, con cui abbiamo costruito un pezzo di strada insieme.

Alla sua splendida famiglia tutto il nostro affetto e la nostra vicinanza.

 

News

5 Marzo 2025

Per Capacity, Fondazione Messina nella short list del premio CEB. Il 3 aprile la premiazione

La Fondazione Messina è fra gli otto finalisti del Premio della Banca del Consiglio d’Europa (CEB) per la coesione sociale 2025, grazie al lavoro fatto con Capacity e la riqualificazione

4 Marzo 2025

Sofigreen, sono 25 le imprese sociali selezionate per un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica

Fondazione MeSSInA e i partner del progetto Sofigreen – Social Finance for Social Greening, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma SMP-COSME, annunciano le imprese sociali selezionate per il grant

14 Febbraio 2025

Dal 24 febbraio al 1 marzo parte la prima edizione delle “Jurnate del Design”

L’arte orafa di Messina ibridata con la maestria artigiana del pizzo a tombolo di Mirabella Imbaccari, la ceramica siciliana, ma anche le nuove bioplastiche green realizzate dagli scarti della lavorazione

4 Febbraio 2025

SOFIGREEN, Imprese dell’Economia Sociale in Francia

Il 6 e 7 febbraio le città francesi di Valence e Romans-sur-Isère ospiteranno il Cross-Border Event di SOFIGREEN, un incontro internazionale che riunirà oltre 50 imprese dell’economia sociale provenienti da