Con le nostre bioplastiche nel Programma LIFE, per la sostenibilità

Insieme ad altri tre progetti  LIFE RESTART e le nuove bioplastiche che produce sono state al centro di un incontro di networking sulla sostenibilità della plastica promosso di recente dal LIFE Programme.

Abbiamo affrontato sfide e soluzioni relative ai rifiuti di plastica e all’economia circolare nell’ European Union, alla luce delle esperienze di LIFE e di altri progetti finanziati dall’UE.

Abbiamo esplorato i risultati, le questioni critiche e le lacune nella governance, nella progettazione dei prodotti, nel riutilizzo e riciclo. E discusso su quali siano i requisiti opportuni per le plastiche sostenibili e i necessari cambiamenti di politica per raggiungere gli obiettivi dell’economiacircolare.

Un nuovo corso

È emersa l’urgenza del dare priorità alle soluzioni circolari, alle plastiche di origine biologica e alle alternative alle plastiche monouso, alla luce delle tecnologie emergenti, delle condizioni di #mercato e il ruolo di politiche come l’ Eco design for Sustainable Products Regulation.

Nella consapevolezza che occorre continuare a lavorare in modo stringente sull’inquinamento derivato dalla plastica. E qui i numeri parlano chiaro: solo l’anno scorso, l’Europa ha prodotto 54 milioni di tonnellate di plastica e sono stati generati oltre 32 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, di cui solo il 27% è stato riciclato.

Con le bioplastiche interamente green e totalmente nuove, realizzate con le trebbie di scarto della lavorazione della birra, noi di LIFE RESTART ci siamo.

E, soprattutto, stiamo arrivando.

Per approfondire:

https://cinea.ec.europa.eu/news-events/news/life-tackling-europes-plastic-problem-2024-12-02_en

News

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, ci siamo. La linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo

5 Marzo 2025

Per Capacity, Fondazione Messina nella short list del premio CEB. Il 3 aprile la premiazione

La Fondazione Messina è fra gli otto finalisti del Premio della Banca del Consiglio d’Europa (CEB) per la coesione sociale 2025, grazie al lavoro fatto con Capacity e la riqualificazione