Con Mimmo Cuticchio parte a Reggio Calabria la nuova edizione dell’Horcynus Fest. Dal 27 agosto al 9 settembre

Al via a Reggio l’ormai tradizionale appuntamento.  Dal 27 agosto al 9 settembre otto eventi in tre diversi spazi della città: la Terrazza del Castello Aragonese, il Parco Ecolandia-Arghillà, la Terrazza MedinBlu.

Tutto pronto dunque per la nuova edizione dell’Horcynus  Festival che prenderà il via giovedì 27 agosto in vari spazi di Reggio Calabria: il Parco Ecolandia di Arghillà, la terrazza del Castello Aragonese e la terrazza Medinblu. Con lo sguardo rivolto al futuro. Sarà infatti la parola Ghadaan (in arabo “domani) il tema della rassegna 2020, che sottolinea l’urgenza di praticare strade nuove e di intraprendere nuovi percorsi economici e sociali, in grado di contrastare le sempre maggiori diseguaglianze, accentuate e aggravate dalla globalizzazione e dal climate change. Un filo conduttore lega questa alle passate edizioni: guardando al domani, infatti, le “metamorfosi” del pensiero e delle teorie e pratiche socio-economiche, della conoscenza e dell’istruzione ripartono ancora una volta dal territorio, coinvolgendolo in un percorso di cambiamento.

Dal 27 agosto al 9 settembre, ad animare l’Horcynus Festival saranno otto giorni di programmazione caratterizzati da una varietà di proposte, ideate e organizzate, nel pieno rispetto del distanziamento sociale e delle normative anti Covid-19, dalla Fondazione Horcynus Orca con la direzione artistica di Franco Jannuzzi per il cinema, di Massimo Barilla per il teatro e di Giacomo Farina e Luigi Polimeni per la musica.

Qui il programma della manifestazione:Programma Horcynus Festival Reggio Calabria 27 agosto 9 settembre

News

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, ci siamo. La linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo