SILVIA – Sistema Integrato per il Lavoro Vero con Intelligenza Artificiale

La Fondazione MeSSInA insieme al Dipartimento MIFT dell’Università di Messina, alla cooperativa sociale Ecos-Med e alla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap con il coinvolgimento di IDS&Unitelm in joint venture con l’azienda giapponese Recursive Inc. si candidano al bando crescerAI sul Fondo Repubblica Digitale gestito dall’ACRI. Il progetto è denominato Sistema Integrato per il Lavoro Vero con Intelligenza Artificiale, in breve SILVIA.

SILVIA è costituito da tre blocchi funzionali utilizzabili in molti ambiti e capaci di generare autonomamente importanti impatti:

  • SILVIA per i materiali – sistema AI che a partire dalle proprietà fisiche e di biodegradabilità desiderate restituisce predizioni sulla composizione e sul processo di produzione di bio-plastiche innovative. La possibilità di progettare i materiali apre nuovi orizzonti per il made in Italy;
  • SILVIA per l’inclusione – permetterà a persone con parlare atipico di utilizzare interfacce vocali efficaci per l’interazione uomo-computer;
  • un modello completo di monitoraggio dell’ecosistema socio-tecnico-produttivo.

La contestualizzazione di SILVIA nella fabbrica pilota, e l’orientamento del sistema di monitoraggio alla creazione di un gemello digitale della fabbrica fa di SILVIA un sistema integrato reale/digitale innovativo e predittivo, capace di ottimizzare la fabbrica pilota, esaltare il suo modello redistributivo e la sua replicabilità in altri contesti.

News

29 Ottobre 2025

Ponte sullo Stretto, Gaetano Giunta, presidente di Fondazione Messina:«Quella della Corte dei Conti una bocciatura prevedibile»

«La bocciatura della Corte dei Conti sugli impegni di oltre 13 miliardi che il governo ha configurato per la realizzazione del Ponte sullo Stretto erano ampiamente prevedibili», sottolinea Gaetano Giunta,

28 Ottobre 2025

A Fondo Saccà energia pulita e giusta. Con CNR_ITAE

L’Hub di Comunità di Maregrosso, a Fondo Saccà sta diventando sempre di più un sito test per la transizione energetica sostenibile anche sul piano sociale. Con l’Istituto di Tecnologie Avanzate

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto