Clima, biodiversità e salute priorità di G7 e G20. La lettera aperta ai governi inglese e italiano delle Fondazioni di F20

In occasione del G7  e del G20, tredici importanti fondazioni di Inghilterra e Italia, fra cui la Fondazione di Comunità di Messina, hanno scritto una lettera aperta ai governi dei due paesi, rispettivamente presidenti del G7 e del G20. Chiedono di rendere la crisi climatica globale, la protezione della biodiversità e la tutela della salute le priorità dei vertici dei summit internazionali di quest’anno.
La lettera afferma che, nel loro ruolo di presidenti, Regno Unito e Italia hanno l’obbligo di cogliere l’opportunità di contribuire a portare il clima, la biodiversità e la salute nell’agenda multilaterale.
Questo è un anno storico per mettere in campo uno sforzo globale nel combattere la crisi climatica e nel valorizzare la biodiversità e per scatenare una ripresa “verde” in risposta alla pandemia da COVID-19.
I due governi hanno quindi una responsabilità centrale e la possibilità di fare in modo che questi temi siano al centro dell’Agenda.  Condividendo la leadership di questi due grandi vertici come il G7, il G20 e i Talks Onu sul clima, entrambi i paesi hanno una grande opportunità per garantire il coordinamento globale e la solidarietà nell’esecuzione dell’Agenda 2030 e dell’Accordo Climatico di Parigi.
Le fondazioni firmatarie sono membri del gruppo dei partner di F20, una rete di oltre 60 fondazioni e organizzazioni filantropiche di diverse parti del mondo, che richiedono un’azione congiunta e transnazionale verso lo sviluppo sostenibile, insieme a esempi di trasformazione positiva per fornire percorsi verso soluzioni delle sfide più urgenti di oggi: cambiamento climatico una transizione giusta verso uno sviluppo sostenibile, basato sulle energie rinnovabili.
L’F20 vuole essere parte della soluzione e costruisce ponti tra la società civile, il settore economico e finanziario, i gruppi di riflessione e la politica, all’interno dei paesi del G20, tra loro e oltre.
Qui il testo integrale della lettera:

News

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, ci siamo. La linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo