Il 28 luglio, durante la prima giornata della XIII edizione dell’Horcynus Festival, è stato inaugurato il MACHO; Museo d’arte contemporanea Horcynus Orca. Il polo espositivo, curato da Martina Corgnati (storica
La Fondazione Horcynus Orca in occasione della realizzazione del progetto Horcynus Edu Fest, cofinanziato dal Miur nell’ambito dell’Avviso “Cinema per la Scuola – Buone Pratiche, Rassegne e Festival” indice un
L’Horcynus Festival 2021, nelle sue diverse articolazioni, Lab, Social ed Edu, come ogni anno, rappresenta un’emergenza scientifico-culturale e di divulgazione che accompagna la vita, l’evoluzione e il processo di internazionalizzazione
Sei appuntamenti, dal 10 al 13 novembre, con cinema, musica, poesia e teatro, tre prime nazionali (di cui una già realizzata il 30 ottobre al Teatro Cilea) e una serie
Appuntamenti diffusi in città con l’arte contemporanea, la musica, il cinema e il teatro tra il Torrione Sud del Castello, il Miramare, l’Auditorium Zanotti Bianco, il Cineteatro Metropolitano e il