Le nuove bioplastiche green a Linea Verde Life su Rai 1

Reuse of bEer SpenT grAin
foR bioplasTics

Italian United Kingdom

Nella puntata del 29 aprile scorso, centrata su Messina e sul messinese, il programma Linea Verde Life (Rai 1) ha dedicato uno spazio al racconto della produzione di bioplastiche dagli scarti della lavorazione della birra che si sta sviluppando in quest’area. Un processo che tiene insieme economia circolare, ricerca e innovazione, sviluppo sostenibile sia sul piano ambientale, sia sul piano sociale, reso possibile anche grazie LIFE RESTART, progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma LIFE. 

Con Giacomo Pinaffo, Segretario Generale della Fondazione Me.S.S.In.A, e Annamaria Visco, professore associato del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina, si è parlato del Birrificio Messina, workers buyout di successo sostenuto dalla Fondazione, dell’utilizzo delle trebbie di birra del Birrificio per la produzione di bioplastiche green a Roccavaldina, piccolo comune della provincia messinese, di che cosa sono queste bioplastiche e di quali sono i procedimenti per ottenerne prodotti pronti per il mercato.

👇 Potete vedere il racconto dal minuto 16 in poi:

Linea Verde Life – Messina – 29/04/2023

 

Cofinanziato dall'Unione Europea. I giudizi e le opinioni espresse sono tuttavia quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o di CINEA. Né l'Unione Europea né l'ente concedente possono essere ritenuti responsabili per essi.

News e Aggiornamenti

28 Novembre 2023

Dal Premio Innovazione Sicilia una Menzione speciale a EcosMed per il “Polo Olivettiano” di Roccavaldina

La Cooperativa Sociale EcosMed ha ottenuto una delle tre menzioni speciali attribuite nell’ambito del “Premio Sicilia Innovazione” promosso dall’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana e da Digitrend, grazie al lavoro che sta svolgendo, in collaborazione con diversi partner fra cui Fondazione MeSSInA, nella realizzazione a Roccavaldina del polo di produzione di bioplastiche ricavate dalle trebbie di scarto del Birrificio Messina.  Un ...

16 Novembre 2023

EcoSMed, i nuovi macchinari al collaudo

In queste settimane, la Cooperativa Sociale EcosMed, che fra le altre cose gestirà la produzione delle nuove bioplastiche, ha lavorato al collaudo dei macchinari più importanti per lavorazione delle trebbie di scarto che verranno installati nei capannoni dell’area ex artigianale di Roccavaldina, in provincia di Messina. Una messa a punto ...

10 Novembre 2023

LIFE RESTART convince Ecomondo

Crossing ha partecipato all’edizione 2023 di Ecomondo con un intervento sul progetto LIFE RESTART. La presentazione di Noemi Bardella, chimica esperta di bioplastiche che opera nel progetto LIFE RESTART per quanto riguarda le analisi chimiche dei composti, si è tenuta nell’ambito della terza giornata della Conferenza dedicata alla realizzazione e ...

15 Ottobre 2023

Crossing a RETASTE: l’attenzione di Università e aziende per le nuove bioplastiche

Dal 27 al 29 settembre scorsi si è tenuta RETASTE, Rethink Food Resources, Losses, and Waste, la conferenza annuale sulla gestione degli scarti alimentari nell’ottica dell’economia circolare, giunta quest’anno alla terza edizione. L’evento si è svolto nella cornice della Harokopio University di Atene, sotto l’egida del Ministero dell’Ambiente e dell’Energia ...

Pagina 1 / 2