Il 13, 14 e 15 luglio si è svolta a Mirabella Imbaccari a Palazzo Biscari la prima Social Economy Mission del progetto Ue GRAPE, che ha coinvolto le municipalità di
“Orizzonti – transizione ecologica e giovani generazioni” è il titolo della ventesima edizione dell’Horcynus Festival, a partire dal 20 luglio al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, a cura della
Si è svolto lunedì 20 giugno a Venezia presso il Museo di Palazzo Mocenigo il primo Convegno Nazionale della “Rete italiana della Comunità dei Merletti” di cui anche la Fondazione
Da domani al 23 giugno Messina ospiterà la terza assemblea generale di HYBRIS, progetto europeo che si occupa di sviluppare nuove soluzioni di accumulo ibride al fine di incrementare le prestazioni
E’ stata una due giorni fitta e intensa quella che si è appena conclusa con il workshop “Giochi e Materie Future” promosso dalla Fondazione di Comunità di Messina. Un collettivo
In occasione del workshop “Giochi e materie future”, dal 15 al 17 giugno saranno a Messina alcuni fra i grandi player del mercato del gioco e del giocattolo, per immaginare
È stato approvato il progetto europeo Reuse of bEer SpenT grAin foR bioplasTics (LIFE RESTART) nell’ambito del Programma LIFE, lo strumento finanziario dell’UE per l’ambiente e l’azione per il clima
Con una carica composta da tritolo, RDX e nitrato d’ammonio con potenza pari a 500 kg di tritolo, per uccidere il magistrato antimafia Giovanni Falcone, gli attentatori eversivo-mafiosi fecero esplodere
Competenze green, sociali e imprenditorialità. Si è conclusa con l’assegnazione di 8 grant (sovvenzioni) l’attività di formazione e coaching per giovani imprenditori e idee imprenditoriali realizzata nell’ambito del progetto europeo GIMED,