I Fondatori

La Fondazione Me.S.S.In.A. nasce dal partenariato di alcune tra le principali reti sociali, educative, istituzionali e della ricerca scientifica del proprio territorio e importanti attori e network sociali nazionali e internazionali.

Gli attori locali coinvolti in qualità di soci fondatori nascono da una storia comune di impegno civile per il cambiamento e costituiscono il nucleo fondativo del Distretto Sociale Evoluto di Messina:

A completare il quadro degli attori locali che hanno promosso e co-fondato la Fondazione:

  • Confindustria Messina, fortemente impegnata nella lotta al racket e nella promozione della legalità
  • ASP di Messina, che da anni sperimenta modelli evoluti di welfare comunitario.

Accanto a questa ampia rete locale sono stati co-fondatori importanti organizzazioni nazionali:

La Fondazione Me.S.S.In.A. è nata:

  • con l’alto patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, concesso dall’ultimo Governo Prodi;
  • sotto gli auspici della Cassa delle Ammende del Ministero della Giustizia Italiano e della Fondazione con il Sud;
  • con un partenariato strutturato e organico con Caritas Italiana (che con la Fondazione sperimenta modalità nuove, strategicamente orientata al cambiamento, per costruire segni di testimonianza civile sui territori del sud del Paese) e con REVES (la principale Rete Europea di Città e Regioni per l’economia sociale e solidale).

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di