I Materiali e Le Economie Circolari

La Fondazione Me.S.S.In.A. sta sostenendo e coordinando la fase di ricerca su bio-materiali innovativi, sviluppata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi dell’Università di Venezia, con lo spin off universitario dello stesso Ateneo, Crossing, e con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina.

La ricerca è finalizzata a creare una nuova bio-plastica a partire da processi di estrusione e miscelazione di PBS o poly-butylene succinate e le trebbie di scarto dei birrifici essiccate.

Tali tecnologie permetteranno alla Fondazione, insieme al centro di ricerca-azione Ecos-Med, di creare un polo industriale “olivettiano” a Roccavaldina (ME).

News

21 Febbraio 2023

Domani – 2030, il Piano Strategico della Fondazione di Comunità di Messina

20 Febbraio 2023

Il 20 Aprile sarà presentato “Domani – 2030”, il Piano Strategico della Fondazione di Comunità di Messina

Si terrà giovedì 20 aprile, dalle 16.00 alle 18.00 al Parco Horcynus Orca, la presentazione di  “Domani”, volume dedicato al nuovo Piano Strategico della Fondazione di Comunità di Messina, oggi

17 Febbraio 2023

Rigenerazione urbana, animazione territoriale, partecipazione culturale: al via il progetto Ar.P.A.

Ar.P.A. – Arte Partecipazione Abitanza – è il nuovo progetto promosso da EcosMed con l’obiettivo di consolidare i processi creativi e partecipativi che hanno accompagnato la nascita del “Giardino delle

15 Febbraio 2023

Al via gli hub per la salute di comunità nei Parchi della Bellezza e della Scienza

I Parchi della Bellezza e della Scienza della Fondazione Me.S.S.In.A. diventeranno hub di promozione di modelli evoluti di welfare di comunità dei territori in cui si inseriscono. Grazie alla collaborazione