Le Economie Solidali

Le policy della Fondazione sono fortemente caratterizzate da un approccio metodologico tipico della ricerca-azione. Tutti programmi sono fondati su solide teorie di progetto esito di modellizzazioni teoriche e di ricerche empiriche.

Questi i temi di ricerca che in modo permanente accompagnano la programmazione strategica e operativa della Fondazione e del Distretto Sociale Evoluto:

  • Studio di sistemi a molti corpi e di sistemi complessi attraverso metodi teorici e di simulazione al computer;
  • Rapporto fra tecnologie, scienze, società ed etiche. Modelli quantitativi della crescita culturale nel breve e nel lungo periodo;
  • Teorie della complessità applicate a sistemi sociali ed economici;
  • Teoria dei Giochi;
  • Analisi multicriteriale delle organizzazioni e dei sistemi socio-economici;
  • Sistemi informatici e reti basate su tecnologie blockchain.

News

21 Febbraio 2023

Domani – 2030, il Piano Strategico della Fondazione di Comunità di Messina

20 Febbraio 2023

Il 20 Aprile sarà presentato “Domani – 2030”, il Piano Strategico della Fondazione di Comunità di Messina

Si terrà giovedì 20 aprile, dalle 16.00 alle 18.00 al Parco Horcynus Orca, la presentazione di  “Domani”, volume dedicato al nuovo Piano Strategico della Fondazione di Comunità di Messina, oggi

17 Febbraio 2023

Rigenerazione urbana, animazione territoriale, partecipazione culturale: al via il progetto Ar.P.A.

Ar.P.A. – Arte Partecipazione Abitanza – è il nuovo progetto promosso da EcosMed con l’obiettivo di consolidare i processi creativi e partecipativi che hanno accompagnato la nascita del “Giardino delle

15 Febbraio 2023

Al via gli hub per la salute di comunità nei Parchi della Bellezza e della Scienza

I Parchi della Bellezza e della Scienza della Fondazione Me.S.S.In.A. diventeranno hub di promozione di modelli evoluti di welfare di comunità dei territori in cui si inseriscono. Grazie alla collaborazione