L’Housing Sociale

Analisi multicriteriali hanno sostenuto le scelte dei bio-materiali utilizzati nella costruzione del condominio ecologico sperimentale a Fondo Saccà (Messina), l’aera in cui è stato messo in campo il progetto Capacity e dove saranno ospitate forme di housing sociale.

La scelta dei materiali costruttivi e l’intero progetto architettonico del condominio ecologico sono stati validati da calcoli parametrici di fisica tecnica, finalizzati prevalentemente a verificare la trasferibilità delle metodologie costruttive da climi continentali a climi Mediterranei in evoluzione, e dal Life Cycle Assessment (analisi su l’intero ciclo di vita).

News

21 Febbraio 2023

Domani – 2030, il Piano Strategico della Fondazione di Comunità di Messina

20 Febbraio 2023

Il 20 Aprile sarà presentato “Domani – 2030”, il Piano Strategico della Fondazione di Comunità di Messina

Si terrà giovedì 20 aprile, dalle 16.00 alle 18.00 al Parco Horcynus Orca, la presentazione di  “Domani”, volume dedicato al nuovo Piano Strategico della Fondazione di Comunità di Messina, oggi

17 Febbraio 2023

Rigenerazione urbana, animazione territoriale, partecipazione culturale: al via il progetto Ar.P.A.

Ar.P.A. – Arte Partecipazione Abitanza – è il nuovo progetto promosso da EcosMed con l’obiettivo di consolidare i processi creativi e partecipativi che hanno accompagnato la nascita del “Giardino delle

15 Febbraio 2023

Al via gli hub per la salute di comunità nei Parchi della Bellezza e della Scienza

I Parchi della Bellezza e della Scienza della Fondazione Me.S.S.In.A. diventeranno hub di promozione di modelli evoluti di welfare di comunità dei territori in cui si inseriscono. Grazie alla collaborazione