I Beni Culturali

La Fondazione di Me.S.S.In.A., in co-finanziamento con il MIUR nell’ambito del Piano di Azione Coesione (PAC) – Linea di intervento “Ricerca e Innovazione” – Azione “Interventi per start up innovative – Cultura ad impatto aumentato” e in collaborazione con i ricercatori di Studio Azzurro, ha sviluppato un prototipo di sala immersivo-interattiva.

Si tratta di un sistema capace di trasformare collezioni di filmati in archivi strutturati quali input/metadata per installazioni interattive a uso didattico e spettacolare in cui le immagini si espandono e convivono con gli spazi architettonici.

I prototipi realizzati dalla Fondazione in collaborazione con i suoi partner operativi (Fondazione Horcynus Orca, Ecos-Med ed EcosMedia) ricostruiscono, sistematizzandola, l’evoluzione di una tecnologia della visione nata per supportare i primi esperimenti di cinema interattivo.

L’azione di ricerca ha portato allo sviluppo di una tecnologia matura capace di supportare nuove forme linguistiche in grado di integrare diverse discipline: fotografia, cinema, interattività, logiche di interfaccia, suono. Queste discipline concorrono a costruire nuove forme narrative, generando racconti paralleli che includono lo stesso pubblico come parte attiva.

Sono operative sperimentazioni per utilizzare tali tecnologie a supporto di:

  • Viaggi virtuali in posti inaccessibili (abissi marini, cosmo);
  • Nuovi linguaggi artistici;
  • Interfacce scenografiche di archivi visivi;
  • Documentari scenografico-interattivi;
  • Istallazioni terapeutiche per bambini con disturbo dello spettro autistico.

News

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche