Il Fondo di Barcellona Pozzo di Gotto

La Fondazione Me.S.S.In.A., insieme all’artista Emilio Isgrò e d’intesa con il Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, ha istituito un fondo dedicato alla città di Barcellona. Il fondo è costituito da due componenti:

  • un Parco cittadino diffuso fotovoltaico distribuito su edifici di proprietà comunale, il cui rendimento netto (derivante dal Conto Energia) viene destinato dalla Fondazione al finanziamento di programmi sociali nello stesso Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, specificatamente legati alla de-istituzionalizzazione di internati dell’ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario del territorio;
  • la seconda componente è istituita in opere d’arte e nasce dal conferimento al fondo cittadino del Seme d’arancio, secondo il volere dell’autore, l’artista Emilio Isgrò. Il Comune di Barcellona Pozzo di Gotto si è impegnato a mantenere nel sito attuale l’opera d’arte e a ricostruire il basamento distrutto secondo le indicazioni dell’autore. La Fondazione Me.S.S.In.A. ha restaurato l’opera e sta garantendo la sua manutenzione ordinaria e straordinaria.

News

10 Dicembre 2024

“Primula Rossa” a Roma. In chiusura del centenario dalla nascita di Franco Basaglia, Il 18 dicembre il film sarà proiettato al Csv Lazio

“Primula Rossa”, il film (75 minuti) di Franco Iannuzzi ispirato alla vera storia di Ezio Rossi, ex terrorista dei NAP (Nuclei Armati Proletari), verrà proiettato mercoledì 18 dicembre alle 18.30

10 Dicembre 2024

#Coesione Italia, l’Europa vicina. Messina fa scuola con Capacity

Fa tappa a Messina il progetto #Coesione Italia. L’Europa vicina, promosso dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso e dal Forum Disuguaglianze e Diversità in partnership con il quotidiano Domani e

26 Novembre 2024

DSE E RETI NEURALI: il workshop del Distretto Sociale Evoluto. Venerdì 29 Novembre a Palazzo Biscari (Mirabella Imbaccari)

Venerdì 29 Novembre, nella cornice di Palazzo Biscari a Mirabella Imbaccari (CT), si terrà il workshop “DSE E RETI NEURALI”, una giornata densa di interventi (e non solo) da parte

28 Ottobre 2024

Gianfranco Anastasio – QUELLO CHE RESTA, un percorso d’arte e filosofia della conoscenza