Con Capacity, la liberazione di Fondo Saccà e una nuova idea degli spazi urbani. Giusti, sostenibili e più belli

E’ il programma di riqualificazione delle periferie fortemente degradate di Messina,  di assoluto rilievo per l’impatto socio-ambientale che va determinando.

Dopo le prime sperimentazioni avviate in pool con la Fondazione Con il Sud, con Fondazione Cariplo e con Caritas Italiana, la Fondazione di Comunità di Messina ha co-progettato con il Comune di Messina un vasto programma, Capacity, sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Programma Nazionale per la Riqualificazione e Sicurezza delle Periferie Urbane.

Si può entrare nel dettaglio del programma Capacity, interamente costruito attorno alla visione socio-economica della Fondazione, in questo specifico approfondimento.

Qui la documentazione video e fotografica.

 

 

News

28 Ottobre 2025

A Fondo Saccà energia pulita e giusta. Con CNR_ITAE

L’Hub di Comunità di Maregrosso, a Fondo Saccà sta diventando sempre di più un sito test per la transizione energetica sostenibile anche sul piano sociale. Con l’Istituto di Tecnologie Avanzate

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto

25 Settembre 2025

Lo sviluppo sostenibile è Eutopia. Ci vediamo per parlarne domani, 26 settembre a Roma, alla sede dell’ Acri

Domani a Roma presso la sede dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio in via del Corso, 267 a partire dalle 9.15. si terrà il workshop “Relazioni