Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre 60 fra produttori, trasformatori, attivisti e che rientra nel Distretto Sociale Evoluto promosso dalla Fondazione Me.S.S.I.n.A.

Metamorfosi: Messina si riscopre slow” è il tema dell’incontro, che – come è proprio della strategia di Slow Food –  mette al centro il cibo non solo più come alimento, ma soprattutto come strumento «per sviluppare politiche alimentari che possano ridurre le diseguaglianze economiche e sociali del territorio e accompagnare la transizione ecologica, rallentare i cambiamenti climatici», sottolinea Nino Mostaccio, presidente di Slow Food Messina Aps. E puntare anche alla lotta al caporalato.

Attraverso politiche alimentari adeguate e sostenibili, il cibo diventa dunque una forma di sostegno ai produttori – veri custodi del territorio e della biodiversità – e di sviluppo di una economia circolare di cui si sente forte il bisogno.

E ancora il cibo, con la sua forza evocativa, è uno strumento attrattivo di un turismo sostenibile sempre più alla ricerca di esperienze vere, senza filtro alcuno. Ed è sempre di più uno degli elementi portanti di processi di sostenibilità ambientale e territoriale.

All’incontro parteciperanno, fra gli altri il presidente di Slow Food Sicilia APS, Fabio di Francesco, e la vicepresidente di Slow food Italia APS, Roberta Billitteri. Introduce Giuseppe Giordano, presidente della Fondazione Horcynus Orca, conclude Gaetano Giunta, Fondatore della Fondazione Me.S.S.I.n.A. 

Il programma:

 

News

28 Novembre 2023

Dal Premio Innovazione Sicilia una Menzione speciale a EcosMed per il “Polo Olivettiano”

La Cooperativa Sociale EcosMed ha ottenuto una delle tre menzioni speciali attribuite nell’ambito del “Premio Sicilia Innovazione” promosso dall’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana e da Digitrend, grazie al

24 Novembre 2023

A Gaetano Giunta il premio “Imprenditori per il Bene Comune”

Nell’ambito del XIII Festival della Dottrina Sociale di Verona organizzato dalla Fondazione Segni Nuovi, oggi è stato attribuito a Gaetano Giunta, che guida la Fondazione MeSSInA, il premio “Imprenditori per il Bene

22 Novembre 2023

Andron, un’app che restituisce valore al tempo donato. Per il bene comune

Tempo da donare agli altri e al bene comune in cambio di beni e servizi messi gratuitamente a disposizione da aziende fra gli invenduti di magazzino. Uno scambio non monetario

21 Novembre 2023

Bioplastiche, EcosMed collauda i nuovi macchinari

In queste settimane, la Cooperativa Sociale EcosMed, che fra le altre cose gestirà la produzione delle nuove bioplastiche, ha lavorato al collaudo dei macchinari – chiave per lavorazione delle trebbie che verranno