Le Querce di Mamre, il 18 novembre a Salina workshop sulla responsabilità sociale dei territori

Nel pomeriggio di sabato la Fondazione Messina ha organizzato a Malfa (Salina) un workshop che mira a presentare gli approcci per la responsabilità sociale, culturale ed ambientale delle imprese sul territorio.  E a discutere di come gli spazi delle “Querce di Mamre”, il nome del Fondo Pia Patini, destinato «sviluppo di attività culturali e di assistenza ai bambini, agli anziani e ai giovani bisognosi di tutta l’isola di Salina», potranno rappresentare un’opportunità per i microproduttori locali che aderiranno a questi processi di qualità.

Per lo sviluppo di queste policy, sono in corso di ristrutturazione le due palazzine del Fondo: la prima diverrà un polo culturale e formativo residenziale sui temi delle “Querce di Mamre” (uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza della Fondazione)  configurandosi, soprattutto nei mesi estivi, come il primo polo di turismo responsabile dell’isola; la seconda sarà trasformata in un polo operativo dell’economia responsabile e della socialità.

La struttura ospiterà uno spazio per i laboratori artistici e di socializzazione, una sala immersiva a supporto delle attività educative e di turismo culturale, uno spazio commerciale dei prodotti TSR, oltre alla sede del Fondo Pia Patini, istituito appunto dalla Fondazione.

Contestualmente ai lavori di riqualificazione, fra le altre cose, si punta a sostenere lo start up dell’Impresa Sociale ECoSalina attraverso azioni di formazione, coaching e co-progettazione. All’impresa sociale è affidata la gestione dei servizi educativi e logistici del Parco “Le Querce di Mamre”.

Leggi qui il programma della giornata:

Verso approcci per la responsabilità sociale dei territori

 

News

4 Febbraio 2025

SOFIGREEN, Imprese dell’Economia Sociale in Francia

Il 6 e 7 febbraio le città francesi di Valence e Romans-sur-Isère ospiteranno il Cross-Border Event di SOFIGREEN, un incontro internazionale che riunirà oltre 50 imprese dell’economia sociale provenienti da

30 Gennaio 2025

Con le nostre bioplastiche nel Programma LIFE, per la sostenibilità

Insieme ad altri tre progetti  LIFE RESTART e le nuove bioplastiche che produce sono state al centro di un incontro di networking sulla sostenibilità della plastica promosso di recente dal

16 Dicembre 2024

“Primula Rossa” a Roma. In chiusura del centenario dalla nascita di Franco Basaglia, Il 18 dicembre il film sarà proiettato al Csv Lazio

“Primula Rossa”, il film (75 minuti) di Franco Iannuzzi ispirato alla vera storia di Ezio Rossi, ex terrorista dei NAP (Nuclei Armati Proletari), verrà proiettato mercoledì 18 dicembre alle 18.30

10 Dicembre 2024

#Coesione Italia, l’Europa vicina. Messina fa scuola con Capacity

Fa tappa a Messina il progetto #Coesione Italia. L’Europa vicina, promosso dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso e dal Forum Disuguaglianze e Diversità in partnership con il quotidiano Domani e