Le Querce di Mamre, il 18 novembre a Salina workshop sulla responsabilità sociale dei territori

Nel pomeriggio di sabato la Fondazione Messina ha organizzato a Malfa (Salina) un workshop che mira a presentare gli approcci per la responsabilità sociale, culturale ed ambientale delle imprese sul territorio.  E a discutere di come gli spazi delle “Querce di Mamre”, il nome del Fondo Pia Patini, destinato «sviluppo di attività culturali e di assistenza ai bambini, agli anziani e ai giovani bisognosi di tutta l’isola di Salina», potranno rappresentare un’opportunità per i microproduttori locali che aderiranno a questi processi di qualità.

Per lo sviluppo di queste policy, sono in corso di ristrutturazione le due palazzine del Fondo: la prima diverrà un polo culturale e formativo residenziale sui temi delle “Querce di Mamre” (uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza della Fondazione)  configurandosi, soprattutto nei mesi estivi, come il primo polo di turismo responsabile dell’isola; la seconda sarà trasformata in un polo operativo dell’economia responsabile e della socialità.

La struttura ospiterà uno spazio per i laboratori artistici e di socializzazione, una sala immersiva a supporto delle attività educative e di turismo culturale, uno spazio commerciale dei prodotti TSR, oltre alla sede del Fondo Pia Patini, istituito appunto dalla Fondazione.

Contestualmente ai lavori di riqualificazione, fra le altre cose, si punta a sostenere lo start up dell’Impresa Sociale ECoSalina attraverso azioni di formazione, coaching e co-progettazione. All’impresa sociale è affidata la gestione dei servizi educativi e logistici del Parco “Le Querce di Mamre”.

Leggi qui il programma della giornata:

Verso approcci per la responsabilità sociale dei territori

 

News

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, ci siamo. La linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo