Horcynus Summer School 2024: 14 borse di studio per universitari e laureati. Iscrizioni entro il 21 giugno. QUI il BANDO

Horcynus Summer School 2024: 14 borse di studio per universitari e laureati. Iscrizioni entro il 21 giugno. QUI il BANDO

Dopo le positive esperienze delle precedenti edizioni – dal 2015 al 2017 –  e valutati i significativi riscontri sugli esiti formativi e professionali torna, per il 2024, l’Horcynus Summer School, la “Scuola in Conservazione e Restauro delle opere d’arte contemporanee” diretta e coordinata da Gianfranco Anastasio. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione MeSSInA – Ente Filantropico in collaborazione con la Fondazione Horcynus Orca. Iscrizioni entro il 21 giugno 2024.

Organizzata da Fondazione MeSSInA – Ente Filantropico, Fondazione Horcynus Orca, Ecos-Med Soc. Coop. Soc., Osservatorio Calatino (Caltagirone – CT) e dall’Università degli Studi di Messina, la Summer School vede tra i docenti alcuni fra i più noti esperti nel campo del restauro e della conservazione provenienti, oltre che dalle istituzioni organizzatrici, da prestigiose istituzioni pubbliche e private quali: Opificio delle Pietre Dure di Firenze, Peggy Guggenheim Collection di Venezia, Accademia di Brera, Accademia di Belle Arti di Catania, IED di Urbino, Istituto IPCF del CNR di Messina, Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro della Regione Siciliana, Università degli Studi di Messina, Università degli Studi di Catania. La frequenza al corso da’ diritto a sei crediti formativi universitari.

L’Horcynus Summer School 2024 si svolgerà tra Messina (dal 22 al 28 luglio al Parco Horcynus Orca) e Mirabella Imbaccari (dal 1 al 8 settembre al Parco dei Saperi di Palazzo Biscari) e prevede 15 giornate in presenza e 10 erogate in modalità smart. Si concluderà venerdì 8 ottobre 2024 a Mirabella Imbaccari.

Per questa edizione sono 14 le borse di studio che verranno assegnate e che comprendono l’intero percorso formativo (docenze, materiale didattico, utilizzo delle strutture dell’Istituto, visite didattiche, spostamenti fra le sedi operative, assicurazione, servizi di segreteria, tutoraggio e direzione). Restano escluse le spese di viaggio e vitto ma sono previste agevolazioni con esercizi convenzionati.

  • Le domande d’iscrizione dovranno essere inviate all’indirizzo mail info@fdcmessina.org entro il 21 giugno 2024 e dovranno contenere recapiti telefonici e indirizzo mail del candidato.

Qualora il numero di domande di ammissione alla Summer School sia superiore al numero massimo di posti disponibili saranno adottati criteri di selezione per l’accesso, con graduatorie in base al punteggio risultante dalla valutazione dei titoli e della documentazione presentati. Titolo preferenziale l’aver maturato significative esperienze pertinenti al campo del restauro.

Horcynus Summer School 2024
QUI il Bando

News

5 Marzo 2025

Per Capacity, Fondazione Messina nella short list del premio CEB. Il 3 aprile la premiazione

La Fondazione Messina è fra gli otto finalisti del Premio della Banca del Consiglio d’Europa (CEB) per la coesione sociale 2025, grazie al lavoro fatto con Capacity e la riqualificazione

4 Marzo 2025

Sofigreen, sono 25 le imprese sociali selezionate per un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica

Fondazione MeSSInA e i partner del progetto Sofigreen – Social Finance for Social Greening, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma SMP-COSME, annunciano le imprese sociali selezionate per il grant

14 Febbraio 2025

Dal 24 febbraio al 1 marzo parte la prima edizione delle “Jurnate del Design”

L’arte orafa di Messina ibridata con la maestria artigiana del pizzo a tombolo di Mirabella Imbaccari, la ceramica siciliana, ma anche le nuove bioplastiche green realizzate dagli scarti della lavorazione

4 Febbraio 2025

SOFIGREEN, Imprese dell’Economia Sociale in Francia

Il 6 e 7 febbraio le città francesi di Valence e Romans-sur-Isère ospiteranno il Cross-Border Event di SOFIGREEN, un incontro internazionale che riunirà oltre 50 imprese dell’economia sociale provenienti da