SOFIGREEN, 95 imprese social green da Spagna, Italia e Francia insieme per ragionare di transizione ecologica. Nell’Hub di Comunità di Maregrosso

Dopodomani si terrà a Messina il primo Cross-Border Event del programma di formazione del progetto SOFIGREEN. L’evento, che sarà fruibile anche online, si svolgerà presso il Community Hub riqualificato dalla Fondazione MeSSInA, costruito con materiali eco-sostenibili in un’area che un tempo ospitava una delle baraccopoli storiche della città.

L’evento coinvolgerà le 95 imprese social green selezionate dai partner di Italia, Francia e Spagna. Si tratta del terzo appuntamento di un calendario formativo che prevede 44 ore di formazione fino a gennaio 2025. SOFIGREEN supporta queste imprese nella redazione di piani di investimento per la loro transizione ambientale e sociale, con l’obiettivo di facilitare il loro accesso ai finanziamenti. Inoltre, i partecipanti che frequenteranno almeno l’80% del programma potranno accedere a sovvenzioni comprese tra 6.000 € e 9.000 €.

Il Cross-Border Event inizierà alle 9:30 e durerà quattro ore, articolato in tre segmenti principali:

  1. Sessione plenaria: le esperte Valentina Radetic di Up2You e Alice Casiraghi di Forest Valley terranno delle presentazioni sulle strategie di sostenibilità, tra cui i costi nascosti del mancato investimento nella sostenibilità e l’economia circolare per la decarbonizzazione.
  2. Buone pratiche: Saranno presentati tre casi studio da Italia, Francia e Spagna, che illustreranno transizioni di successo verso modelli di business green. Tra i casi figurano Ecos-Med (Italia), Hilo Doble (Spagna) ed Éco-Solidaire (Francia).
  3. Attività di gruppo: I partecipanti saranno suddivisi per nazionalità per discutere le presentazioni e sviluppare esercizi pratici basati su di esse.

 

Il successivo Cross-Border Event di SOFIGREEN si terrà in Spagna il 29 ottobre, organizzato dal partner FAECTA, con un focus sulla raccolta fondi e la progettazione su bandi europei.

 

 

Cofinanziato dall’Unione Europea. I giudizi e le opinioni espresse sono tuttavia quelle degli autori e dei partner del progetto SOFIGREEN e non riflettono necessariamente quelle dell’Unione Europea. Né l’Unione Europea né EISMEA possono essere ritenuti responsabili per essi.

 

 

 

 

News

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto

25 Settembre 2025

Lo sviluppo sostenibile è Eutopia. Ci vediamo per parlarne domani, 26 settembre a Roma, alla sede dell’ Acri

Domani a Roma presso la sede dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio in via del Corso, 267 a partire dalle 9.15. si terrà il workshop “Relazioni

24 Settembre 2025

Premio innovazione Cassa Depositi e Prestiti. Grazie a Capacity, e alle sue persone, siamo fra i vincitori

Orgogliosi e felici che #FondazioneMessina sia fra i sette enti del Terzo Settore che oggi hanno vinto il Premio Innovazione Sociale promosso da Gruppo Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione