Il 24 ottobre a Palermo la proiezione del film “Primula Rossa” di Franco Jannuzzi nella cornice del Festival delle Letterature Migranti

Il 24 ottobre a Palermo la proiezione del film “Primula Rossa” di Franco Jannuzzi nella cornice del Festival delle Letterature Migranti

“Primula Rossa”, il film ispirato alla vera storia di Ezio Rossi, ex terrorista dei NAP (Nuclei Armati Proletari), verrà proiettato giovedì 24 ottobre al Cinema Vittorio De Seta di Palermo (Cantieri Culturali alla Zisa) nell’ambito del Festival delle Letterature Migranti.

Il film ripercorre la vita di Ezio Rossi (Salvatore Arena) tra il carcere e l’Ospedale Psichiatrico Giudiziario (OPG) di Barcellona Pozzo di Gotto. A cavallo tra fiction e documentario, la pellicola mostra la lotta dello psichiatra Lucio (David Coco) per restituire dignità e diritti agli internati della struttura attraverso quattro brevi storie scritte e narrate dallo psichiatra Angelo Righetti, noto per il suo impegno in questo campo.

Primula Rossa ha l’obiettivo di valorizzare l’esperienza di un programma fortemente innovativo di welfare comunitario, “Luce è Libertà”, che ha permesso di liberare in soli due anni circa sessanta persone dall’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), tra cui lo stesso Ezio Rossi, attraverso progetti personalizzati di espansione delle libertà individuali. Molti ex-internati hanno partecipato a vario titolo alla realizzazione del film.

Alla proiezione seguirà un dibattito sul tema della salute mentale in occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, pioniere della riforma psichiatrica e della Legge 180 che impose la chiusura dei manicomi in Italia. Interverranno: Franco Jannuzzi, Manola Albanese, Simone Alecci, Gaetano Giunta e Daniele La Barbera.

“Primula Rossa”, è un film con Salvo Arena, David Coco, Fabrizio Ferracane, Roberto Herlitzka, Angelo Campolo, Gianni Fortunato, Francesco Guzzo.
Musiche di Luigi Polimeni.

Italia, 2019, 66 minuti.

Guarda il trailer

 

News

5 Marzo 2025

Per Capacity, Fondazione Messina nella short list del premio CEB. Il 3 aprile la premiazione

La Fondazione Messina è fra gli otto finalisti del Premio della Banca del Consiglio d’Europa (CEB) per la coesione sociale 2025, grazie al lavoro fatto con Capacity e la riqualificazione

4 Marzo 2025

Sofigreen, sono 25 le imprese sociali selezionate per un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica

Fondazione MeSSInA e i partner del progetto Sofigreen – Social Finance for Social Greening, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma SMP-COSME, annunciano le imprese sociali selezionate per il grant

14 Febbraio 2025

Dal 24 febbraio al 1 marzo parte la prima edizione delle “Jurnate del Design”

L’arte orafa di Messina ibridata con la maestria artigiana del pizzo a tombolo di Mirabella Imbaccari, la ceramica siciliana, ma anche le nuove bioplastiche green realizzate dagli scarti della lavorazione

4 Febbraio 2025

SOFIGREEN, Imprese dell’Economia Sociale in Francia

Il 6 e 7 febbraio le città francesi di Valence e Romans-sur-Isère ospiteranno il Cross-Border Event di SOFIGREEN, un incontro internazionale che riunirà oltre 50 imprese dell’economia sociale provenienti da