Le bioplastiche ecobuddy fra i finalisti dell’European Bioplastic Innovation Award. Lo sviluppo sostenibile si può fare. E rende

EcosMed è fra i cinque finalisti dell’European Bioplastic Innovation Award 2025, il premio che, per celebrare i suoi vent’anni di attività, l’autorevole European Bioplastic ha lanciato con l’obiettivo di valorizzare le più interessanti innovazioni che guidano la trasformazione sostenibile nel settore delle bioplastiche. Fra queste ci sono i nuovi compound ecobuddy di EcosMed, realizzati con gli scarti della produzione della birra, dell’olio e del caffè (trebbie, sansa, silverskin) nell’ambito del progetto LIFE RESTART, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma LIFE, anche grazie a una avanzata attività di ricerca sviluppata in partnership dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina e da Crossing srl, spin off del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi dell’Università di Venezia con il coordinamento dell’Ente Filantropico Fondazione Messina.

Da due decenni piattaforma europea chiave per il business, il dibattito e lo scambio di conoscenze nel settore globale delle bioplastiche, EBC ora punta a guidare la transizione verso un’economia circolare basata sulle bioplastiche. Da qui l’idea di un premio che mira a mettere in luce gli sviluppi che combinano l’eccellenza tecnologica con un impatto concreto sulla sostenibilità e una forte rilevanza per il mercato e che sarà assegnato nel corso della Conferenza annuale di European Bioplastics (EBC25) del 2 e 3 dicembre a Berlino. Il team di esperti di EBC ha selezionato i cinque progetti più convincenti, che presenteranno le loro innovazioni in un breve pitch durante la Conferenza. Ci siamo anche noi.

Il vincitore sarà scelto tramite votazione dal vivo del pubblico, sia in loco che online.

 

News

26 Novembre 2025

Le bioplastiche ecobuddy fra i finalisti dell’European Bioplastic Innovation Award. Lo sviluppo sostenibile si può fare. E rende

EcosMed è fra i cinque finalisti dell’European Bioplastic Innovation Award 2025, il premio che, per celebrare i suoi vent’anni di attività, l’autorevole European Bioplastic ha lanciato con l’obiettivo di valorizzare

24 Novembre 2025

Democrazia alla prova: dal 23 al 25 gennaio 2026 tre giorni di analisi e dialoghi a Palazzo Ducale, a Genova

Può la democrazia, possono le democrazie, rinnovare i propri strumenti, la propria credibilità? E come? Sono queste le domande che guideranno la tre giorni “Democrazia alla prova” organizzata dal Forum Disuguaglianze

14 Novembre 2025

Forti d’Autunno e Giornata della Cultura: domenica 16 novembre dalle 9 alle 19 Forte Petrazza aperto al pubblico. Il programma

 Domenica 16 novembre il Forte Petrazza “apre le porte”, dalle ore 9 alle ore 19, a due importanti appuntamenti: Forti d’ Autunno, manifestazione giunta alla sua seconda edizione e la

29 Ottobre 2025

Ponte sullo Stretto, Gaetano Giunta, presidente di Fondazione Messina:«Quella della Corte dei Conti una bocciatura prevedibile»

«La bocciatura della Corte dei Conti sugli impegni di oltre 13 miliardi che il governo ha configurato per la realizzazione del Ponte sullo Stretto erano ampiamente prevedibili», sottolinea Gaetano Giunta,