Le Querce di Mamre, il 18 novembre a Salina workshop sulla responsabilità sociale dei territori

Nel pomeriggio di sabato la Fondazione Messina ha organizzato a Malfa (Salina) un workshop che mira a presentare gli approcci per la responsabilità sociale, culturale ed ambientale delle imprese sul territorio.  E a discutere di come gli spazi delle “Querce di Mamre”, il nome del Fondo Pia Patini, destinato «sviluppo di attività culturali e di assistenza ai bambini, agli anziani e ai giovani bisognosi di tutta l’isola di Salina», potranno rappresentare un’opportunità per i microproduttori locali che aderiranno a questi processi di qualità.

Per lo sviluppo di queste policy, sono in corso di ristrutturazione le due palazzine del Fondo: la prima diverrà un polo culturale e formativo residenziale sui temi delle “Querce di Mamre” (uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza della Fondazione)  configurandosi, soprattutto nei mesi estivi, come il primo polo di turismo responsabile dell’isola; la seconda sarà trasformata in un polo operativo dell’economia responsabile e della socialità.

La struttura ospiterà uno spazio per i laboratori artistici e di socializzazione, una sala immersiva a supporto delle attività educative e di turismo culturale, uno spazio commerciale dei prodotti TSR, oltre alla sede del Fondo Pia Patini, istituito appunto dalla Fondazione.

Contestualmente ai lavori di riqualificazione, fra le altre cose, si punta a sostenere lo start up dell’Impresa Sociale ECoSalina attraverso azioni di formazione, coaching e co-progettazione. All’impresa sociale è affidata la gestione dei servizi educativi e logistici del Parco “Le Querce di Mamre”.

Leggi qui il programma della giornata:

Verso approcci per la responsabilità sociale dei territori

 

News

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto

25 Settembre 2025

Lo sviluppo sostenibile è Eutopia. Ci vediamo per parlarne domani, 26 settembre a Roma, alla sede dell’ Acri

Domani a Roma presso la sede dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio in via del Corso, 267 a partire dalle 9.15. si terrà il workshop “Relazioni

24 Settembre 2025

Premio innovazione Cassa Depositi e Prestiti. Grazie a Capacity, e alle sue persone, siamo fra i vincitori

Orgogliosi e felici che #FondazioneMessina sia fra i sette enti del Terzo Settore che oggi hanno vinto il Premio Innovazione Sociale promosso da Gruppo Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione