Dopo le positive esperienze delle precedenti edizioni – dal 2015 al 2017 – e valutati i significativi riscontri sugli esiti formativi e professionali torna, per il 2024, l’Horcynus Summer School,
Venerdì 17 maggio alle 13.00 a Mirabella Imbaccari sarà inaugurata l’opera di Street Art che la nota artista polacca NeSpoon ha realizzato in questi giorni in Piazzetta dello Speziale ispirandosi al pizzo a tombolo, lavorazione tradizionale di quest’area
Scarica qui la brochure informativa La transizione ecologica può offrire nuove e molteplici opportunità a imprenditori e imprese. Il Green Deal europeo punta infatti a rendere l’UE climaticamente
Da sabato 11 fino al 18 maggio, Fabrizio Barca, economista, ex ministro e oggi coordinatore del Forum Diseguaglianze e Diversità insieme ad Andrea Morniroli, sarà in tour per la Sicilia
La Fondazione MeSSInA insieme al Dipartimento MIFT dell’Università di Messina, alla cooperativa sociale Ecos-Med e alla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap con il coinvolgimento di IDS&Unitelm in joint venture
Un grande economista, una residenza con esperti di alto livello provenienti da tutto il mondo. L’idea? Avviare insieme una riflessione su un mondo di fantascienza, che, a partire da dati
Una delegazione di Assifero, l’Associazione italiana delle Fondazioni e degli Enti Filantropici, guidata dalla Presidente Stefania Mancini e composta da rappresentanti del proprio Consiglio Nazionale, è stata ricevuta oggi al
Ci è stato a fianco da subito, con la sua intelligenza, la sua sensibilità e la sua umanità. Con la Fondazione MeSSInA ha co-ideato il progetto “Luce è Libertà”, che
Cenerentola, una delle favole più celebrate di tutti i tempi, alcuni splendidi borghi siciliani con le loro preziose tradizioni, il fascino delle marionette e… Rossini. Sono questi gli ingredienti principali
Rigenerazione urbana, programmi educativi e sociali intrecciati a forme di economie solidali produttive per ri-disegnare lo sviluppo del territorio di Roccavaldina, piccolo borgo dell’entroterra messinese. Questa l’idea alla base di