Awards

The whole ASC is considered a best practice at national and international level thanks to its expertise in local sustainable, inclusive, and participatory development. For instances, it has been acknowledged by:

  • the OECD under the LEED Programme;
  • the UNDP under the ART Initiative, a global programme that promotes sustainable human development at the local level (which has translated the experience of the Foundation in a Policy Guideline for Local and Regional Governments, as “this model of Community Foundation provides articulated and cross-sectoral responses to the community’s need by acknowledging the multidimensionality of wellbeing and territorial development.”);
  • the Global Alliance for Banking on Values (GABV), which selected the experience of the Foundation in its “Change Makers – The Stories Behind the Values Based Banks Transforming the World” volume;
  • the European Federation of Ethical and Alternative Banks (FEBEA), which selected the experience of the Foundation in its “Atlas of job creation – good practices for social inclusion”.

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di