Dopo il successo del 30 ottobre, con il prologo affidato a Mana Chuma Teatro con lo spettacolo “Come un granello di sabbia. Giuseppe Gulotta, storia di un innocente”, venerdì 13
Lunedì 18 luglio, alle ore 10.30, nel Salone degli Specchi della Provincia Regionale di Messina, è stata presentata in conferenza stampa l’edizione 2016 dell’Horcynus Festival. L’evento, giunto quest’anno alla XIV
È dedicata a Cuba e all’evoluzione internazionale della Fondazione di Comunità di Messina la sessione autunnale dell’Horcynus Festival 2016 “Isole – Non isole”, in programma da sabato 3 dicembre al Parco
A pochi giorni dall’evento conclusivo dell’Horcynus Festival autunnale “Isole – Non isole”, che ha salutato il pubblico dopo una tre giorni intensa sulle sponde dello Stretto e incontri con oltre
Dal 18 agosto al 10 settembre è in programma, tra Messina, Scilla e Reggio Calabria, l’edizione 2017 dell’Horcynus Festival. Lunedì 24 e martedì 25 luglio, al Parco Horcynus Orca di
Dal 16 agosto, con la prima serata a Scilla, e fino a dicembre, tra le due sponde dello Stretto, torna l’Horcynus Festival, a cura della Fondazione Horcynus Orca. Nel prologo
Dal 25 settembre al 5 ottobre, tra Mirabella Imbaccari e Messina, le principali reti internazionali dell’economia sociale e della finanza etica incontrano i territori del bacino euro mediterraneo impegnati a sperimentare
La Fondazione Horcynus Orca in occasione della realizzazione del progetto Horcynus Edu Fest, cofinanziato dal Miur nell’ambito dell’Avviso “Cinema per la Scuola – Buone Pratiche, Rassegne e Festival” indice un
Appuntamenti diffusi in città con l’arte contemporanea, la musica, il cinema e il teatro tra il Torrione Sud del Castello, il Miramare, l’Auditorium Zanotti Bianco, il Cineteatro Metropolitano e il
A Mirabella Imbàccari, il 3 ottobre, nell’ambito di “Metamorfosi”, un progetto dell’Horcynus Lab Festival (prodotto da Fondazione Horcynus Orca che rientra nel Distretto Sociale Evoluto promosso dalla Fondazione di Comunità