Prosegue all’interno del Progetto Legalità e Sviluppo il percorso che porterà alla nascita presso Palazzo Biscari di un’importante infrastruttura storico-archivistica dedicata ai documenti dei processi di mafia dell’età repubblicana. L’archivio
Inaugurata durante l’Horcynus Festival 2012 la prima interfaccia di consultazione delle Arti visive e cinematografiche del Mediterraneo dell’Archivio Multimediale della Fondazione Horcynus Orca. A partire dall’archivio digitalizzato sulle arti contemporanee
È dedicata a Cuba e all’evoluzione internazionale della Fondazione di Comunità di Messina la sessione autunnale dell’Horcynus Festival 2016 “Isole – Non isole”, in programma da sabato 3 dicembre al Parco
A partire da domani saranno visitabili dal lunedi al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.30. In loco si troveranno i dispensatori di gel per le mani,
Messina. Parte a marzo per concludersi a settembre, la nuova programmazione artistica e culturale della Fondazione Horcynus Orca con il sostegno di Fondazione di Comunità di Messina. Una lunga stagione di
A pochi giorni dall’evento conclusivo dell’Horcynus Festival autunnale “Isole – Non isole”, che ha salutato il pubblico dopo una tre giorni intensa sulle sponde dello Stretto e incontri con oltre
Cinema, musica, teatro, poesia, perfomance. All’insegna del Futuro. Sarà infatti la parola ghadaan (in arabo “domani) il tema della rassegna 2020, che sottolinea l’urgenza di praticare strade nuove e di
REGGIO CALABRIA – Un omaggio alla lotta dei movimenti civici tunisini, al coraggio e alla determinazione che hanno portato alla prima Costituzione di impronta laica e democratica dopo la Primavera
Diciannove giorni di lezione, tra il 14 luglio e l’1 agosto, per un totale di 150 ore: è il percorso formativo riservato a diciotto studenti da selezionare tramite bando della
Al via a Reggio l’ormai tradizionale appuntamento. Dal 27 agosto al 9 settembre otto eventi in tre diversi spazi della città: la Terrazza del Castello Aragonese, il Parco Ecolandia-Arghillà, la