I Riconoscimenti

L’operatività della Fondazione Me.S.S.In.A. è oggi considerata altamente innovativa, tanto che essa è considerata uno dei casi studio più interessanti d’Europa:

  • dalla principale rete europea di città e regioni per l’economia sociale – REVES,
  • dalla Federazione Europea delle Banche Etiche e Alternative – FEBEA – che l’ha selezionata per il proprio “Atlas of job creation – good practices for social inclusion”
  • dall’archivio sulla generatività in Italia, denominato Genius Loci, curato dalla Fondazione Sturzo, in collaborazione con la rivista specializzata Vita,
  • dall’OCSE, nell’ambito del programma LEED,
  • dalla Kip International School (Conoscenza, Innovazione, Politiche e Pratiche Territoriali per gli Obiettivi di Lotta alla Povertà della Piattaforma del Millennio delle Nazioni Unite), che ha riconosciuto la Fondazione quale esperienza matura di sviluppo territoriale integrato e quale luogo di ricerca e produzione di nuovi strumenti di conoscenza e d’azione. Per questa ragione la scuola internazionale ha incorporato la Fondazione Me.S.S.In.A. quale parte della propria rete mondiale di strutture di ricerca e formazione;
  • dalla Global Alliance for Banking on Values, che ha scelto la Fondazione, unica storia italiana, tra le 23 segnalate in tutto il mondo per il livello di innovazione sociale e di efficacia nel promuovere sviluppo umano. 

Fra le reti di cui è parte attiva, vi è anche Foundations Platform F20. Si tratta di una rete di oltre 60 fondazioni e organizzazioni filantropiche di diverse parti del mondo, che richiedono un’azione congiunta e transnazionale verso lo sviluppo sostenibile, insieme a esempi di trasformazione positiva per fornire percorsi verso soluzioni delle sfide più urgenti di oggi: cambiamento climatico e una transizione giusta verso uno sviluppo sostenibile, basato sulle energie rinnovabili. L’F20 costruisce ponti tra la società civile, il settore economico e finanziario, i gruppi di riflessione e la politica, all’interno dei paesi del G20, tra loro e oltre.

La Fondazione Me.S.S.In.A. è fra i pochissimi soggetti non profit soci di Foundations Platform F20.

News

4 Febbraio 2025

SOFIGREEN, Imprese dell’Economia Sociale in Francia per la Transizione Ecologica

Il 6 e 7 febbraio le città francesi di Valence e Romans-sur-Isère ospiteranno il Cross-Border Event di SOFIGREEN, un incontro internazionale che riunirà oltre 50 imprese dell’economia sociale provenienti da

16 Dicembre 2024

“Primula Rossa” a Roma. In chiusura del centenario dalla nascita di Franco Basaglia, Il 18 dicembre il film sarà proiettato al Csv Lazio

“Primula Rossa”, il film (75 minuti) di Franco Iannuzzi ispirato alla vera storia di Ezio Rossi, ex terrorista dei NAP (Nuclei Armati Proletari), verrà proiettato mercoledì 18 dicembre alle 18.30

10 Dicembre 2024

#Coesione Italia, l’Europa vicina. Messina fa scuola con Capacity

Fa tappa a Messina il progetto #Coesione Italia. L’Europa vicina, promosso dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso e dal Forum Disuguaglianze e Diversità in partnership con il quotidiano Domani e

26 Novembre 2024

DSE E RETI NEURALI: il workshop del Distretto Sociale Evoluto. Venerdì 29 Novembre a Palazzo Biscari (Mirabella Imbaccari)

Venerdì 29 Novembre, nella cornice di Palazzo Biscari a Mirabella Imbaccari (CT), si terrà il workshop “DSE E RETI NEURALI”, una giornata densa di interventi (e non solo) da parte