Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre 60 fra produttori, trasformatori, attivisti e che rientra nel Distretto Sociale Evoluto promosso dalla Fondazione Me.S.S.I.n.A.

Metamorfosi: Messina si riscopre slow” è il tema dell’incontro, che – come è proprio della strategia di Slow Food –  mette al centro il cibo non solo più come alimento, ma soprattutto come strumento «per sviluppare politiche alimentari che possano ridurre le diseguaglianze economiche e sociali del territorio e accompagnare la transizione ecologica, rallentare i cambiamenti climatici», sottolinea Nino Mostaccio, presidente di Slow Food Messina Aps. E puntare anche alla lotta al caporalato.

Attraverso politiche alimentari adeguate e sostenibili, il cibo diventa dunque una forma di sostegno ai produttori – veri custodi del territorio e della biodiversità – e di sviluppo di una economia circolare di cui si sente forte il bisogno.

E ancora il cibo, con la sua forza evocativa, è uno strumento attrattivo di un turismo sostenibile sempre più alla ricerca di esperienze vere, senza filtro alcuno. Ed è sempre di più uno degli elementi portanti di processi di sostenibilità ambientale e territoriale.

All’incontro parteciperanno, fra gli altri il presidente di Slow Food Sicilia APS, Fabio di Francesco, e la vicepresidente di Slow food Italia APS, Roberta Billitteri. Introduce Giuseppe Giordano, presidente della Fondazione Horcynus Orca, conclude Gaetano Giunta, Fondatore della Fondazione Me.S.S.I.n.A. 

Il programma:

 

News

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche