Ecos-Med

Ecos-Med nasce nel 1998 dal bisogno di creare spazi di relazione fra persone, associazioni, pezzi etici dell’economia meridionale, intere comunità ed i luoghi istituzionali dell’auto-organizzazione delle città.

Facilitare collegamenti, valorizzando competenze e progettualità, rende possibile la promozione della giustizia sociale e di nuovi modelli di sviluppo locale sostenibile.

In questa prospettiva, Ecos-Med vuole essere un luogo dove il disagio personale e di comunità esce dalla solitudine emarginante ed entra in relazione feconda con altre realtà, con competenze differenti e con saperi multidisciplinari per divenire possibilità concreta di partecipazione, di co-progettazione, di inclusione senza omologazione.

La prospettiva strategica dell’agire di Ecos-Med è dunque quella del welfare comunitario: da una parte si promuovono sistemi socio-economico etici e dall’altra, attraverso progetti personalizzati, si concretizzano politiche sociali emancipatorie secondo gli assi di intervento dell’abitare, della socializzazione, del lavoro e della formazione permanente.

Negli anni precedenti alla costituzione della Fondazione di Comunità di Messina, Ecos-Med ha promosso i cluster socio economici co-fondatori della stessa Fondazione. Oggi è il principale Ente Attuatore delle policy della Fondazione.

Negli spazi di Forte Petrazza ha attivato un laboratorio di design, punto di riferimento per tutto il DSE, con due spazi produttivi: ceramica, giochi per bambini e manufatti funzionanti con tecnologie prototipali di microgenerazione energetica da materiale organico.

News

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto

25 Settembre 2025

Lo sviluppo sostenibile è Eutopia. Ci vediamo per parlarne domani, 26 settembre a Roma, alla sede dell’ Acri

Domani a Roma presso la sede dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio in via del Corso, 267 a partire dalle 9.15. si terrà il workshop “Relazioni

24 Settembre 2025

Premio innovazione Cassa Depositi e Prestiti. Grazie a Capacity, e alle sue persone, siamo fra i vincitori

Orgogliosi e felici che #FondazioneMessina sia fra i sette enti del Terzo Settore che oggi hanno vinto il Premio Innovazione Sociale promosso da Gruppo Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione