Il Fondo di Barcellona Pozzo di Gotto

La Fondazione Me.S.S.In.A., insieme all’artista Emilio Isgrò e d’intesa con il Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, ha istituito un fondo dedicato alla città di Barcellona. Il fondo è costituito da due componenti:

  • un Parco cittadino diffuso fotovoltaico distribuito su edifici di proprietà comunale, il cui rendimento netto (derivante dal Conto Energia) viene destinato dalla Fondazione al finanziamento di programmi sociali nello stesso Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, specificatamente legati alla de-istituzionalizzazione di internati dell’ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario del territorio;
  • la seconda componente è istituita in opere d’arte e nasce dal conferimento al fondo cittadino del Seme d’arancio, secondo il volere dell’autore, l’artista Emilio Isgrò. Il Comune di Barcellona Pozzo di Gotto si è impegnato a mantenere nel sito attuale l’opera d’arte e a ricostruire il basamento distrutto secondo le indicazioni dell’autore. La Fondazione Me.S.S.In.A. ha restaurato l’opera e sta garantendo la sua manutenzione ordinaria e straordinaria.

News

4 Agosto 2025

Gino Bertolami sindaco di Novara di Sicilia: «Fra Novara e le Fondazioni Messina e Horcynus Orca una collaborazione preziosa»

Il mio primo incontro con la Fondazione Messina, che allora portava ancora il nome di Fondazione di Comunità di Messina, risale al 2021. Fu grazie all’Associazione “I Borghi più belli

28 Luglio 2025

Ecco le Jurnate del Design all’ Horcynus Festival 2025. Ci sarete? Vi aspettiamo! Il programma

Da domani, 31 luglio fino al 2 agosto, le Jurnate del Design, a cura del – sbarcano all’Horcynus Festival 2025. Saranno t re giorni dedicati al design, alla progettazione ma anche

14 Luglio 2025

Dal 25 luglio all’11 agosto torna l’Horcynus Festival. All’insegna delle Eutopie

In un contesto globale sempre più caratterizzato da processi di mutamento climatico e da diseguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento che stanno ormai superando quella soglia di prossimità necessaria per

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi