Messina. Parte a marzo per concludersi a settembre, la nuova programmazione artistica e culturale della Fondazione Horcynus Orca con il sostegno di Fondazione di Comunità di Messina. Una lunga stagione di
EcoGAStronomia non si stanca mai di andare alla ricerca di piccole produzioni artigianali dei nostri territori. E così oggi ci fa piacere presentervi l’ultimo arrivato tra i produttori del nostro
CAUTO, Cantiere Autolimitazione Cooperativa Sociale a responsabilità limitata, in qualità di partner nel progetto “Ecologia integrale per i diritti dell’infanzia”, numero progetto 2016-PIN-00125, finanziato dal “Fondo per il contrasto alla
A Mirabella Imbàccari, il 3 ottobre, nell’ambito di “Metamorfosi”, un progetto dell’Horcynus Lab Festival (prodotto da Fondazione Horcynus Orca che rientra nel Distretto Sociale Evoluto promosso dalla Fondazione di Comunità
L’Horcynus Festival 2021, nelle sue diverse articolazioni, Lab, Social ed Edu, come ogni anno, rappresenta un’emergenza scientifico-culturale e di divulgazione che accompagna la vita, l’evoluzione e il processo di internazionalizzazione
Taglia il traguardo dei 200 iscritti EcoGAStronomia, il gruppo di acquisto solidale promosso da Fondazione di Comunità di Messina e Slow Food Valdemone per diffondere il consumo critico di prodotti
Sabato 19 marzo a partire dalle ore 10.00, in preparazione della XXI giornata della Memoria e dell’Impegno, il presidio messinese di Libera “Nino e Ida Agostino”, insieme alle realtà sociali
Firmato a Messina l’accordo che faciliterà l’azione del Comune di Messina per lo sbaraccamento di Fondo Saccà e Fondo Fucile Mercoledì 20 giugno, la Fondazione di Comunità di Messina onlus e
Prosegue all’interno del Progetto Legalità e Sviluppo il percorso che porterà alla nascita presso Palazzo Biscari di un’importante infrastruttura storico-archivistica dedicata ai documenti dei processi di mafia dell’età repubblicana. L’archivio
REGGIO CALABRIA – Un omaggio alla lotta dei movimenti civici tunisini, al coraggio e alla determinazione che hanno portato alla prima Costituzione di impronta laica e democratica dopo la Primavera