Teatro, narrativa, cinema e musica dal vivo per l’edizione estiva calabrese dell’Horcynus Festival, presentata questa mattina al Malavenda Cafè di Reggio. L’evento, giunto alla XIV edizione, è la sintesi annuale
La Fondazione di comunità di Messina attiva e sostiene start up di imprese virtuose, anche attirando capitali, attraendo talenti creativi e mettendo in moto processi di sviluppo economico in un
Ecco l’elenco dei 18 studenti ammessi alla III edizione dell’Horcynus Summer School in “Conservazione e Restauro delle opere d’arte contemporanee”, diretta da Gianfranco Anastasio. Laureati di I e II livello ammessi all’Horcynus
In linea con le disposizioni del governo le nostre attività in loco sono ferme. Ma nell’ordinario, ogni settimana, dal martedì al giovedì, siamo a Fondo Saccà, in quelle che mamme
Uno studio a cui ha partecipato anche la Fondazione di Comunità di Messina ha simulato dinamiche di mercato per studiare l’evoluzione della distribuzione della ricchezza. Sistemi caratterizzati già dalle prime
Dopo la stagione dedicata, lo scorso anno, alla mostra “Di terra e acqua” e grazie alla collaborazione con la Fondazione Frax di Valencia il 5 maggio, si inaugura la mostra mostra Incontri
Sei appuntamenti, dal 10 al 13 novembre, con cinema, musica, poesia e teatro, tre prime nazionali (di cui una già realizzata il 30 ottobre al Teatro Cilea) e una serie
Dal 18 agosto al 10 settembre è in programma, tra Messina, Scilla e Reggio Calabria, l’edizione 2017 dell’Horcynus Festival. Lunedì 24 e martedì 25 luglio, al Parco Horcynus Orca di
Dalle “casette rosse” di Fondo Saccà al web. In questi giorni difficili di “clausura” forzata dovuta all’emergenza sanitaria, le attività del Centrosocio educativo-Il Melarancio, che gestiamo anche con gli amici
Nel dicembre scorso la Fondazione di Comunità di Messina ha promosso la costituzione della prima Comunità Energetica Solidale nell’area delle “Casette Rosse” di Fondo Saccà, al Giardino delle Zagare. Come prescrive