A pochi giorni dall’evento conclusivo dell’Horcynus Festival autunnale “Isole – Non isole”, che ha salutato il pubblico dopo una tre giorni intensa sulle sponde dello Stretto e incontri con oltre
Sono in corso dal 26 gennaio e si concluderanno il 22 febbraio le riprese del lungometraggio Primula Rossa, una coproduzione di Radical Plans, della Fondazione di Comunità di Messina, della
Diciannove giorni di lezione, tra il 14 luglio e l’1 agosto, per un totale di 150 ore: è il percorso formativo riservato a diciotto studenti da selezionare tramite bando della
Ecco l’elenco dei 18 studenti ammessi alla III edizione dell’Horcynus Summer School in “Conservazione e Restauro delle opere d’arte contemporanee”, diretta da Gianfranco Anastasio. Laureati di I e II livello ammessi all’Horcynus
PRIMULA ROSSA (The Scarlet Pimpernel) TRAILER from Fondazione di Comunità Messina on Vimeo. È terminata la produzione di Primula Rossa, il docufilm ispirato a una vicenda vera, la storia di
Le molte iniziative sostenute da musei d’arte contemporanea, da istituzioni pubbliche e da privati dimostrano a livello sia nazionale che internazionale una crescente domanda formativa nel settore della conservazione e
500×100 è un luogo per il dialogo attraverso l’incontro fisico, una ricerca dello sguardo e di parole che incontrandosi generano riflessioni, connessioni e pensieri. Un modo di confrontarsi sulla città,
Un restauro “partecipato”, una mostra, un dialogo aperto tra arte, amministrazione e socialità. L’appuntamento a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) di sabato 11 gennaio 2014 è tutto questo. Alla presenza
Dal 30 maggio alla fine di settembre 2019, tra Messina e Mirabella Imbaccari (CT), cinema, musica, teatro, arte contemporanea, tre summer school e seminari tematici animano Metamorfosi, l’edizione 2019 dell’Horcynus
Sabato 21 marzo, a Barcellona Pozzo di Gotto, nella piazza dell’ex stazione ferroviaria, si tiene il finissage del Cantiere del Seme d’Arancia di Emilio Isgrò, l’operazione di restauro partecipato condotta dalla