Il 10 giugno, durante il primo appuntamento della manifestazione nazionale “Un futuro mai visto”, organizzato a Messina dalla Fondazione CON IL SUD per il proprio decimo compleanno, è stato aperto
Parte giovedì 14 luglio, per concludersi il I agosto, la seconda edizione dell’Horcynus Summer School in Conservazione e Restauro delle Opere d’Arte Contemporanee. La scuola è un’iniziativa di S.E.M.E., la
Lunedì 18 luglio, alle ore 10.30, nel Salone degli Specchi della Provincia Regionale di Messina, è stata presentata in conferenza stampa l’edizione 2016 dell’Horcynus Festival. L’evento, giunto quest’anno alla XIV
A pochi giorni dall’evento conclusivo dell’Horcynus Festival autunnale “Isole – Non isole”, che ha salutato il pubblico dopo una tre giorni intensa sulle sponde dello Stretto e incontri con oltre
Sono in corso dal 26 gennaio e si concluderanno il 22 febbraio le riprese del lungometraggio Primula Rossa, una coproduzione di Radical Plans, della Fondazione di Comunità di Messina, della
Diciannove giorni di lezione, tra il 14 luglio e l’1 agosto, per un totale di 150 ore: è il percorso formativo riservato a diciotto studenti da selezionare tramite bando della
Ecco l’elenco dei 18 studenti ammessi alla III edizione dell’Horcynus Summer School in “Conservazione e Restauro delle opere d’arte contemporanee”, diretta da Gianfranco Anastasio. Laureati di I e II livello ammessi all’Horcynus
PRIMULA ROSSA (The Scarlet Pimpernel) TRAILER from Fondazione di Comunità Messina on Vimeo. È terminata la produzione di Primula Rossa, il docufilm ispirato a una vicenda vera, la storia di
Le molte iniziative sostenute da musei d’arte contemporanea, da istituzioni pubbliche e da privati dimostrano a livello sia nazionale che internazionale una crescente domanda formativa nel settore della conservazione e
500×100 è un luogo per il dialogo attraverso l’incontro fisico, una ricerca dello sguardo e di parole che incontrandosi generano riflessioni, connessioni e pensieri. Un modo di confrontarsi sulla città,