In occasione del suo decimo anniversario, la Fondazione CON IL SUD promuove la manifestazione nazionale “Un futuro mai visto”. Gli appuntamenti in programma si svolgeranno in diverse città italiane: Messina,
La Fondazione di Comunità di Messina onlus organizza lunedì 28 maggio, alle 17.30 presso la Chiesa di Santa Maria Alemanna, l’incontro intitolato “Messina Terra Futura” ed invita a partecipare i
La Fondazione Horcynus Orca rende omaggio allo scrittore Stefano D’Arrigo nel centenario dalla nascita Scarica il calendario degli appuntamenti È ufficialmente partito il 13 dicembre il progetto NEL VENTRE DELL’ORCA – Itinerari performativi su
Cinema, musica, teatro, poesia, perfomance. All’insegna del Futuro. Sarà infatti la parola ghadaan (in arabo “domani) il tema della rassegna 2020, che sottolinea l’urgenza di praticare strade nuove e di
La Fondazione di Comunità di Messina O.n.l.u.s., in qualità di partner del progetto GIMED, cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e dallo Strumento Europeo di Vicinato (ENI) nell’ambito
L’Horcynus Festival 2021, nelle sue diverse articolazioni, Lab, Social ed Edu, come ogni anno, rappresenta un’emergenza scientifico-culturale e di divulgazione che accompagna la vita, l’evoluzione e il processo di internazionalizzazione
La metodologia TSR® è un approccio partecipativo e co-certificabile ideato dalla rete europea dell’economia sociale e solidale REVES, adottato dalla Fondazione di Comunità di Messina quale principale strumento di supporto alla valutazione ed
CAUTO, Cantiere Autolimitazione Cooperativa Sociale a responsabilità limitata, in qualità di partner nel progetto “Ecologia integrale per i diritti dell’infanzia”, numero progetto 2016-PIN-00125, finanziato dal “Fondo per il contrasto alla
Mercoledi 5 febbraio al Cinema Beltrade di Milano (h. 21.30) parte un ciclo di proiezioni di “Primula Rossa”, il film di Franco Jannuzzi coprodotto dalla Fondazione di Comunità di Messina,
Al via a Reggio l’ormai tradizionale appuntamento. Dal 27 agosto al 9 settembre otto eventi in tre diversi spazi della città: la Terrazza del Castello Aragonese, il Parco Ecolandia-Arghillà, la