“Riqualificazione urbana e lotta alle diseguaglianze – L’approccio delle capacitazioni per la valutazione di impatto del programma messinese” è un eBook scaricabile gratuitamente, scritto da Liliana Leone e Gaetano Giunta
A partire da domani saranno visitabili dal lunedi al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.30. In loco si troveranno i dispensatori di gel per le mani,
Continuano i lavori dell’Horcynus Lab Festival. Un work in progress che proseguirà fino alla primavera del 2021 e contribuisce alla elaborazione del nuovo piano strategico pluriennale della Fondazione di Comunità
La Fondazione di Comunità di Messina O.n.l.u.s., in qualità di partner del progetto GIMED, cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e dallo Strumento Europeo di Vicinato (ENI) nell’ambito del
Sedici borse di studio per universitari e laureati. Iscrizioni entro il 22 giugno, lezioni dal 14 luglio al I agosto al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina) Partirà il 14
Venerdì 16 febbraio alle ore 11.00 presso la Fondazione Basso verrà presentato il progetto “Forum Disuguaglianze Diversità”, un luogo di pensiero e confronto per informare, discutere e convincere che le disuguaglianze
Dal 19 novembre all’8 dicembre al MACHO. La mostra fa parte del progetto “La Cultura è Capitale”, promosso dall’Ambasciata di Spagna in Italia e dalla Fondazione CON IL SUD Martedì 19 novembre
E’ stata prorogata al 14 settembre p.v. la scadenza dell’Avviso finalizzato alla creazione di una lista di fiducia per l’esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni immobili afferenti
Ci sono persone che se ne vanno lasciando dietro di sé una scia evidente di quello che erano, che sono e che saranno. Giovanni Raffaele ci lascia così, in un
Roccavaldina e Novara di Sicilia. Nei territori di questi due comuni la Fondazione di Comunità di Messina ha istituito un Fondo per le Aree Interne della Città Metropolitana di Messina. A Roccavaldina il Fondo