Chi Siamo

La Fondazione delle Comunità del Mediterraneo Sostenibili e Solidali per l’Inclusione e l’Accoglienza (in breve, Fondazione Me.S.S.In.A.) è un Ente non-profit che ha sviluppato in Sicilia un ampio cluster di economia sociale, il Distretto Sociale Evoluto.

Il Distretto Sociale Evoluto persegue obiettivi di giustizia sociale e di sviluppo umano, economico e  sociale sostenibile. Per questo progetta, sperimenta e promuove nuovi approcci e paradigmi socioeconomici nell’ambito dei quali le persone più fragili e comunque escluse dalle policy di sviluppo tradizionali possono realizzare in pieno i propri diritti di cittadinanza.

Da dove veniamo

Nel 1992, dopo le stragi di Capaci e di via D’Amelio, in Sicilia nacque un movimento popolare nonviolento di ribellione contro la criminalità organizzata e contro quel legame esistente fra pezzi della politica e dello Stato e la mafia strutturatosi sin dallo sbarco delle truppe alleate nel 1942.

In quel periodo, il gruppo di persone che ha avviato il processo da cui alcuni anni dopo nascerà la Fondazione Me.S.S.In.A. ha assunto ruoli importanti di leadership e di responsabilità nei movimenti civici che hanno caratterizzato la “primavera siciliana”.

Il processo che porterà alla creazione della Fondazione Me.S.S.In.A. nasce proprio dal desiderio, e insieme dal bisogno, di fare evolvere un’esperienza di liberazione che allora non aveva ancora a disposizione paradigmi teorici maturi per sperimentare pratiche economico-sociali capaci di andare oltre gli “algoritmi” di perfetto egoismo tipici del pensiero economico dominante, le cui basi antropologiche sono fin troppo contigue con quelle delle organizzazioni criminali.

  • Per leggere e scaricare la nostra brochure clicca qui.

News

14 Febbraio 2025

Dal 24 febbraio al 1 marzo parte la prima edizione delle “Jurnate del Design”

L’arte orafa di Messina ibridata con la maestria artigiana del pizzo a tombolo di Mirabella Imbaccari, la ceramica siciliana, ma anche le nuove bioplastiche green realizzate dagli scarti della lavorazione

4 Febbraio 2025

SOFIGREEN, Imprese dell’Economia Sociale in Francia

Il 6 e 7 febbraio le città francesi di Valence e Romans-sur-Isère ospiteranno il Cross-Border Event di SOFIGREEN, un incontro internazionale che riunirà oltre 50 imprese dell’economia sociale provenienti da

30 Gennaio 2025

Con le nostre bioplastiche nel Programma LIFE, per la sostenibilità

Insieme ad altri tre progetti  LIFE RESTART e le nuove bioplastiche che produce sono state al centro di un incontro di networking sulla sostenibilità della plastica promosso di recente dal

16 Dicembre 2024

“Primula Rossa” a Roma. In chiusura del centenario dalla nascita di Franco Basaglia, Il 18 dicembre il film sarà proiettato al Csv Lazio

“Primula Rossa”, il film (75 minuti) di Franco Iannuzzi ispirato alla vera storia di Ezio Rossi, ex terrorista dei NAP (Nuclei Armati Proletari), verrà proiettato mercoledì 18 dicembre alle 18.30