Martin Scorsese, Antonio Spadaro Hf24

Noa, Hf12

Tsibi Geva e Martina Corgnati, Hf12

Giovanni Lindo Ferretti, Hf12

Antonio Catalano, Hf20

Diabaté, Orchestra Cilea, Hf13

Compagnia Scimone-Sframeni, Hf14

Horcynus Cinema, Hf13

Mimmo Cuticchio, Hf20

Noa e Gaetano Giunta, Hf12

Martin Scorsese, Antonio Spadaro Hf24

L’Horcynus Festival

Da quasi due decenni lHorcynus Festival accompagna e sostiene le visioni e le strategie della Fondazione Me.S.S.In.A. e dell’intero Distretto Sociale Evoluto. E da tempo, nelle diverse articolazioni logiche e temporali, rappresenta un appuntamento atteso dalle principali reti euro-mediterranee dell’economia sociale e solidale, della finanza etica e delle fondazioni comunitarie ed erogative che operano in modo strategico per il cambiamento.

La Fondazione Me.S.S.In.A. e la Fondazione Horcynus Orca, che ne è fra i fondatori, promuovono la valorizzazione e lo sviluppo di relazioni fra le più innovative esperienze territoriali sistemiche nel bacino Mediterraneo che stanno sperimentando nuovi paradigmi culturali, economici, sociali e ambientali.

Per questa ragione, da alcuni anni l’Horcynus Festival, nato con una connotazione artistico-culturale, ha scelto di modificare la propria architettura strutturandosi in tre articolazioni: l’Horcynus Lab Festival, l’Horcynus Social Festival e l’Horcynus Educational Festival.

  • L’Horcynus Lab Festival ogni anno raccoglie fra i diversi nodi dei cluster territoriali d’eccellenza esperienze, pratiche, paradigmi e prototipi tecnologici, sociali ed economici esplicitamente orientati a sperimentare processi di trasformazione e metamorfosi sui rispettivi territori: in termini più poetici si direbbe che raccoglie i diversi nodi di sistemi locali che stanno consapevolmente cercando terre future.

Il cinema, le arti visive, le attività culturali collaterali sono pienamente inserite in questi obiettivi strategici, nutrendo le riflessioni e gli approfondimenti e nutrendosene. Le ricerca parallela di produzioni culturali originali è giustificata dalla convinzione che le estetiche (arti visive e cinema in particolare) più di ogni altro sapere umano hanno la capacità di anticipare visioni, bisogni e desideri dei popoli.

L’Horcynus Social Festival e l’Horcynus Educational Festival hanno invece il compito di massimizzare l’impatto sociale ed educativo delle ricerche e delle sperimentazioni culturali, ambientali e socio-economiche.

  • L’Horcynus Social Festival è finalizzato a diffondere le nuove idee e le pratiche di sviluppo umano attraverso produzioni culturali e cinematografiche originali nei diversi luoghi in cui il Distretto Sociale Evoluto è dislocato e svolge le sue attività, con particolare attenzione alle periferie più estreme.
  • L’Horcynus Educational Festival, infine, opera in collaborazione con le principali agenzie educative e supporta i processi di conoscenza e di condivisione dei giovani attorno agli snodi contemporanei più significativi e urgenti per la nostra stessa esistenza.

News

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto

25 Settembre 2025

Lo sviluppo sostenibile è Eutopia. Ci vediamo per parlarne domani, 26 settembre a Roma, alla sede dell’ Acri

Domani a Roma presso la sede dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio in via del Corso, 267 a partire dalle 9.15. si terrà il workshop “Relazioni

24 Settembre 2025

Premio innovazione Cassa Depositi e Prestiti. Grazie a Capacity, e alle sue persone, siamo fra i vincitori

Orgogliosi e felici che #FondazioneMessina sia fra i sette enti del Terzo Settore che oggi hanno vinto il Premio Innovazione Sociale promosso da Gruppo Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione