Ecos-Med e Solidarity and Energy fra i partner di UNIME nelle nuove borse di dottorato

Ecos-Med e Solidarity and Energy fra i partner di UNIME nelle nuove borse di dottorato

L’Università di Messina ha lanciato un bando per 68 borse aggiuntive di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2021/2022 su tematiche green e sui temi dell’innovazione. E fra i partner ci sono anche Ecos-Med e Solidarity and Energy, in relazione alle attività sulle bioplastiche e sulle comunità energetiche.

Più nello specifico, il progetto di ricerca “Bioplastiche innovative da economia circolare”, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria e Chimica dei Materiali e delle Costruzioni, riguarderà il riciclo di prodotti di scarto delle filiere agroalimentari per produrre nuovi prodotti con la bio-plastica sotto forma di micro/nano-compositi, sperimentazione che Ecos-Med sta portando avanti in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi dellUniversità di Venezia, con il suo spin-off, Crossing, e con il Dipartimento di Ingegneria dellUniversità degli Studi di Messina.

“Energie di Comunità per la transizione verde nel Mezzogiorno: le nuove forme di sostenibilità economica, sociale e ambientale” in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia Economica e del Lavoro, invece, analizzerà i processi di transizione energetica nel Mezzogiorno, esplorando in unottica comparata alcune esperienze di energia di comunità”, quali ad esempio comunità energetiche, cooperative energetiche e gruppi di acquisto di pannelli fotovoltaici. In quest’ambito Solidarity & Energy ha promosso a fine 2020 la costituzione  dell’Associazione Comunità Energetica di Fondo Saccà, esito finale di un più ampio programma di riqualificazione delle periferie urbane, Capacity, che diventerà, nel 2022, sito dimostratore per testare il funzionamento di un sistema sperimentale di accumulo ibrido alla ricerca di nuove modalità di stoccaggio dellenergia più convenienti e più sostenibili.

Transizione ecologica, green economy, innovazione sostenibile, sono alcuni tra i goal previsti dalla nuova agenda per lo sviluppo internazionale sostenibile e rappresentano tematiche sempre più centrali nella definizione di nuovi modelli economici in grado di affrontare in maniera efficace le nuove sfide globali.

E’ anche per questo che l’Università degli Studi di Messina ha indetto per l’anno accademico 2021/2022 un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di 68 borse aggiuntive di dottorato di ricerca su tematiche green (33 borse) e sui temi dell’innovazione (35 borse) a valere su fondi PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020.

L’obiettivo è finanziare percorsi focalizzati sui temi dell’innovazione e orientati alla conservazione dell’ecosistema, alla biodiversità nonché alla riduzione degli impatti del cambiamento climatico e alla promozione di uno sviluppo sostenibile. Perché contribuire alla crescita ottimizzando le risorse che l’ambiente mette a nostra disposizione, favorendo lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi ad impatto ridotto è azione imprescindibile per promuovere la ripresa.

La deadline per l’inoltro delle candidature è il 27 ottobre 2021.

 

Qui è possibile consultare il bando completo.

News

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto

25 Settembre 2025

Lo sviluppo sostenibile è Eutopia. Ci vediamo per parlarne domani, 26 settembre a Roma, alla sede dell’ Acri

Domani a Roma presso la sede dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio in via del Corso, 267 a partire dalle 9.15. si terrà il workshop “Relazioni

24 Settembre 2025

Premio innovazione Cassa Depositi e Prestiti. Grazie a Capacity, e alle sue persone, siamo fra i vincitori

Orgogliosi e felici che #FondazioneMessina sia fra i sette enti del Terzo Settore che oggi hanno vinto il Premio Innovazione Sociale promosso da Gruppo Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione