Azioni Orientate a Sistemi

A partire dallo studio di stock e flussi di “materie”, di energia e di conoscenze che caratterizzano la vita delle comunità, si promuove la creazione di interconnessioni feconde fra sistema di welfare, sistema culturale, sistema produttivo, programmi di ricerca e di trasferimento tecnologico finalizzati al potenziamento dell’economia sociale e solidale, azioni mirate all’attrazione di talenti creativi e scientifici, programmi complessi di rigenerazione urbana, di housing “molto” sociale e di riqualificazione dei beni comuni e alla valorizzazione delle social capabilities dei territori.

L’obiettivo è quello di individuare maieuticamente asset strategici di sviluppo sostenibile capaci di generare alternative sulle principali aree dei diritti delle persone (lavoro, reddito, casa, conoscenza, socialità).

A questo scopo la Fondazione Me.S.S.In.A. finanzia in modo permanente:

  • Azioni per promuovere processi di democrazia partecipativa, secondo la metodologia TSR®;
  • Azioni di ricerca e sviluppo e di trasferimento tecnologico, che garantiscono innovazione e dinamiche evolutive continue e che “orientano” i processi di “metamorfosi” nella direzione di contrastare diseguaglianze e mutamento climatico;
  • Azioni di riqualificazione urbana e sociale integrati con programmi di formazione e di crescita delle comunità locali e di produzione culturale e artistica;
  • Programmi integrati per lo sviluppo di cluster  (sistemi) dell’economia sociale e solidale e per la promozione del consumo responsabile, che guardano ai mercati come beni relazionali e non come all’esclusiva competizione di egoismi economici;
  • Azioni finalizzate a sostenere processi di internazionalizzazione e di attrazione di talenti creativi.

News

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, ci siamo. La linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo

5 Marzo 2025

Per Capacity, Fondazione Messina nella short list del premio CEB. Il 3 aprile la premiazione

La Fondazione Messina è fra gli otto finalisti del Premio della Banca del Consiglio d’Europa (CEB) per la coesione sociale 2025, grazie al lavoro fatto con Capacity e la riqualificazione