Azioni Orientate a Sistemi

A partire dallo studio di stock e flussi di “materie”, di energia e di conoscenze che caratterizzano la vita delle comunità, si promuove la creazione di interconnessioni feconde fra sistema di welfare, sistema culturale, sistema produttivo, programmi di ricerca e di trasferimento tecnologico finalizzati al potenziamento dell’economia sociale e solidale, azioni mirate all’attrazione di talenti creativi e scientifici, programmi complessi di rigenerazione urbana, di housing “molto” sociale e di riqualificazione dei beni comuni e alla valorizzazione delle social capabilities dei territori.

L’obiettivo è quello di individuare maieuticamente asset strategici di sviluppo sostenibile capaci di generare alternative sulle principali aree dei diritti delle persone (lavoro, reddito, casa, conoscenza, socialità).

A questo scopo la Fondazione Me.S.S.In.A. finanzia in modo permanente:

  • Azioni per promuovere processi di democrazia partecipativa, secondo la metodologia TSR®;
  • Azioni di ricerca e sviluppo e di trasferimento tecnologico, che garantiscono innovazione e dinamiche evolutive continue e che “orientano” i processi di “metamorfosi” nella direzione di contrastare diseguaglianze e mutamento climatico;
  • Azioni di riqualificazione urbana e sociale integrati con programmi di formazione e di crescita delle comunità locali e di produzione culturale e artistica;
  • Programmi integrati per lo sviluppo di cluster  (sistemi) dell’economia sociale e solidale e per la promozione del consumo responsabile, che guardano ai mercati come beni relazionali e non come all’esclusiva competizione di egoismi economici;
  • Azioni finalizzate a sostenere processi di internazionalizzazione e di attrazione di talenti creativi.

News

24 Novembre 2025

Democrazia alla prova: dal 23 al 25 gennaio 2026 tre giorni di analisi e dialoghi a Palazzo Ducale, a Genova

Può la democrazia, possono le democrazie, rinnovare i propri strumenti, la propria credibilità? E come? Sono queste le domande che guideranno la tre giorni “Democrazia alla prova” organizzata dal Forum Disuguaglianze

14 Novembre 2025

Forti d’Autunno e Giornata della Cultura: domenica 16 novembre dalle 9 alle 19 Forte Petrazza aperto al pubblico. Il programma

 Domenica 16 novembre il Forte Petrazza “apre le porte”, dalle ore 9 alle ore 19, a due importanti appuntamenti: Forti d’ Autunno, manifestazione giunta alla sua seconda edizione e la

29 Ottobre 2025

Ponte sullo Stretto, Gaetano Giunta, presidente di Fondazione Messina:«Quella della Corte dei Conti una bocciatura prevedibile»

«La bocciatura della Corte dei Conti sugli impegni di oltre 13 miliardi che il governo ha configurato per la realizzazione del Ponte sullo Stretto erano ampiamente prevedibili», sottolinea Gaetano Giunta,

28 Ottobre 2025

A Fondo Saccà energia pulita e giusta. Con CNR_ITAE

L’Hub di Comunità di Maregrosso, a Fondo Saccà sta diventando sempre di più un sito test per la transizione energetica sostenibile anche sul piano sociale. Con l’Istituto di Tecnologie Avanzate