Nell’anno del centenario del genocidio, la Fondazione di Comunità di Messina e la Fondazione Horcynus Orca dedicano all’Armenia, per rievocarne l’antica presenza sulle rive del Mediterraneo e per commemorare, nell’anno
Diciannove giorni di lezione, tra il 14 luglio e l’1 agosto, per un totale di 150 ore: è il percorso formativo riservato a diciotto studenti da selezionare tramite bando della
Mercoledi 5 febbraio al Cinema Beltrade di Milano (h. 21.30) parte un ciclo di proiezioni di “Primula Rossa”, il film di Franco Jannuzzi coprodotto dalla Fondazione di Comunità di Messina,
In questi giorni, a Messina, la Fondazione Snam ha consegnato alla Fondazione Horcynus Orca un terreno in comodato d’uso decennale. L’iniziativa fa parte di un complesso di azioni che prevedono
Teatro, narrativa, cinema e musica dal vivo per l’edizione estiva calabrese dell’Horcynus Festival, presentata questa mattina al Malavenda Cafè di Reggio. L’evento, giunto alla XIV edizione, è la sintesi annuale
La Fondazione di comunità di Messina attiva e sostiene start up di imprese virtuose, anche attirando capitali, attraendo talenti creativi e mettendo in moto processi di sviluppo economico in un
Ecco l’elenco dei 18 studenti ammessi alla III edizione dell’Horcynus Summer School in “Conservazione e Restauro delle opere d’arte contemporanee”, diretta da Gianfranco Anastasio. Laureati di I e II livello ammessi all’Horcynus
In linea con le disposizioni del governo le nostre attività in loco sono ferme. Ma nell’ordinario, ogni settimana, dal martedì al giovedì, siamo a Fondo Saccà, in quelle che mamme
Uno studio a cui ha partecipato anche la Fondazione di Comunità di Messina ha simulato dinamiche di mercato per studiare l’evoluzione della distribuzione della ricchezza. Sistemi caratterizzati già dalle prime
Dopo la stagione dedicata, lo scorso anno, alla mostra “Di terra e acqua” e grazie alla collaborazione con la Fondazione Frax di Valencia il 5 maggio, si inaugura la mostra mostra Incontri