Il Fondo Microcredito Siciliano

La Fondazione Me.S.S.In.A. ha istituito con atto notarile nel 2014 un Fondo di garanzia denominato Microcredito Siciliano.

Il Fondo è uno strumento finanziario finalizzato alla promozione di economia civile e al sostegno della piccola e media impresa. E’ rivolto in particolare a chi non riesce ad accedere al credito tradizionale a causa di mancanza di garanzie reali oppure per insufficiente storico creditizio ed opera secondo logiche di economia civile.

Il Fondo ammonta ad oltre un milione di euro e nasce grazie alle donazioni di parte degli emolumenti dei 14 deputati regionali del Movimento 5 Stelle: Giovanni Cancelleri, Francesco Cappello, Giorgio Ciaccio, Gianina Ciancio, Vanessa Ferreri, Angela Foti, Claudia La Rocca, Matteo Mangiacavallo, Valentina Palmeri, Salvatore Siragusa, Sergio Tancredi, Giampiero Trizzino, Stefano Zito e Valentina Zafarana.

Qui una relazione sintetica sulle attività del Fondo.

News

4 Agosto 2025

Gino Bertolami sindaco di Novara di Sicilia: «Fra Novara e le Fondazioni Messina e Horcynus Orca una collaborazione preziosa»

Il mio primo incontro con la Fondazione Messina, che allora portava ancora il nome di Fondazione di Comunità di Messina, risale al 2021. Fu grazie all’Associazione “I Borghi più belli

28 Luglio 2025

Ecco le Jurnate del Design all’ Horcynus Festival 2025. Ci sarete? Vi aspettiamo! Il programma

Da domani, 31 luglio fino al 2 agosto, le Jurnate del Design, a cura del – sbarcano all’Horcynus Festival 2025. Saranno t re giorni dedicati al design, alla progettazione ma anche

14 Luglio 2025

Dal 25 luglio all’11 agosto torna l’Horcynus Festival. All’insegna delle Eutopie

In un contesto globale sempre più caratterizzato da processi di mutamento climatico e da diseguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento che stanno ormai superando quella soglia di prossimità necessaria per

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi